Prendiamo una ciotola capiente e versiamovi lo zucchero ed il burro che abbiamo precedentemente ammorbidito scaldandolo nel forno a micronde o a bagnomaria qualche istante.
Montiamo i due ingredienti con l'uso delle fruste elettriche o con una planetaria.
Aggiungiamo un uovo al composto continuando a lavorare il tutto: dobbiamo far sì che gli ingredienti si amalgamino al meglio e creino un impasto liscio ed omogeneo.
In un altro recipiente capiente mettiamo, dopo aver setacciato le polveri, ovvero la farina, il cacao, il caffè ma anche il lievito e il bicarbonato e mescoliamo.
Uniamo il contenuto delle due ciotole ed aggiungiamo le gocce di cioccolato. Amalgamiamo cercando di non sgonfiare in alcun modo la spuma ottenuta e trasferiamo l'impasto in una sac-à-poche.
Rivestiamo una teglia con la carta forno e formiamo circa 25-30 palline di medie dimensioni, abbastanza distanziate tra loro.
Inforniamo poi i nostri cookies al caffè a 175° per 15 minuti circa, lasciamo intiepidire e serviamo.
Possiamo variare la ricetta aggiungendo gocce di cioccolato bianco oppure mandorle e uvetta.
Possiamo conservare i cookies al caffè in un contenitore di latta o in un barattolo chiuso ermeticamente oppure possiamo congelare i biscotti mettendoli in un sacchetto per il freezer.
Possiamo preparare i cookies al caffè per una normale colazione in casa oppure per una merenda con amici e famiglia.
Possiamo altresì preparare i cookies da tenere in un barattolo di latta con chiusura ermetica per poi offrirli agli ospiti improvvisi accompagnati da un buon caffè o una tazza di tè.
Con i questi biscotti si sposano meglio caffè e tè, ma si può servire in tavola anche un bicchiere di vino bianco, dolce, fresco e leggero.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare