Per preparare il chia pudding iniziamo a mettere 20 g di semi di chia in una coppetta e 20 g in un'altra. Aggiungiamo il latte, 100 ml in una coppetta e 100 ml nell'altra. Mescoliamo con un cucchiaio.
Aggiungiamo il miele ad entrambe le coppette e, dopo aver amalgamato tutti gli ingredienti, copriamole con la pellicola trasparente e riponiamola in frigorifero.
L’impasto del chia pudding dovrà riposare in frigorifero per almeno dodici ore e alla fine otterremo la consistenza di un budino.
Trascorse queste ore, possiamo comporre il pudding a nostro piacimento con gli ingredienti scelti.
Noi li abbiamo così composti: un primo strato di semi di chia, uno strato di yogurt bianco e l'ultimo strato con more e mirtilli. In alternativa abbiamo inserito uno strato di chia, uno di granola e in superficie lamponi.
Può essere portato in tavola subito o è possibile conservarlo in frigorifero per un massimo di due giorni.
La particolarità del chia pudding sta proprio nel poter variare gli ingredienti per ottenere combinazioni di sapori sempre diverse!
Per una colazione sana ed energica
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare