Cheesecake alle fragole senza gelatina
4,4/5
Vota
Su un totale di voti: 171
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
La cheesecake alle fragole senza gelatina è un dolce fresco senza cottura perfetto da preparare quando questo frutto è di stagione.
La crema è a base di Philadelphia, panna fresca e fragole fresche: non abbiamo utilizzato la gelatina e la crema risulta essere compatta al punto giusto.
La superficie della torta può essere poi decorata con frutta fresca o scaglie di cioccolato.
Per la base si possono scegliere biscotti secchi, frollini o anche biscotti al cioccolato.
L'accoppiamento fragole e cioccolato è sempre amato da grandi e bambini!
Cerchi altre torte fredde senza colla di pesce? Prova la cheesecake a freddo senza gelatina!
Categoria: Dolci
Preparazione
Come fare la Cheesecake alle fragole senza gelatina
Inziamo a tritare i biscotti in un mixer e, dopo aver sciolto il burro, mescoliamo per bene. Foderiamo la tortiera con carta da forno e andiamo a comporre la base versandovi l'impasto di burro e biscotti e appiattendola per bene con un cucchiaio, livellandola. Mettiamo in frigorifero mentre prepariamo la crema.
Laviamo le fragole e frulliamole, fino ad ottenere una salsa. Setacciamola con un colino, in modo da ricavarne il succo.
In una boula lavoriamo per bene il Philadelphia con il succo di fragole e 100 g di zucchero a velo. Montiamo separatamente la panna fresca con lo zucchero a velo rimanente e incorporiamola molta delicatamente alla crema di formaggio, mescolando dal basso verso l'alto.
Versiamo la crema sulla base di biscotti e poniamo in frigorifero a compattarsi per almeno 4 ore. Decoriamo con fragole fresche a piacere.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.