Per reallizare un centrifugato, occorre utilizzare la macchina apposita, grazie alla quale si riesce a separare la polpa dal contenuto liquido del vegetale.
Quello che si tiene e consuma è il liquido, che contiene tutti gli elementi benefici, come vitamine e minerali.
Il procedimento è molto semplice, occorre solo lavare bene e asciugare la frutta e la verdura scelti. Se preferiamo possiamo anche rimuovere la buccia.
Laviamo sia la mela che le carote, asciughiamole e tagliomole in parti medio-piccole, quindi procediamo con la centrifuga. Inseriamo nella macchina, pezzo dopo pezzo, la mele e le carote: otterremo un bel bicchiere di fresco centrifugato da bere in un paio di minuti.
Nel caso in cui volessimo preparare la versione con lo zenzero, questo va aggiunto solo alla fine, in modo che la sua freschezza non vada persa.
Possiamo usare anche lo zenzero in polvere: in questo caso sarà sufficiente aggiungere al centrifugato di mele e carote un solo cucchiaino.
In alternativa alla mela possiamo scegliere il sedano.
Laviamo gli ortaggi e riduciamoli in pezzi più piccoli prima di inserirli nella centrifuga. Questa versione è molto energizzante, l'ideale anche da bere al mattino per iniziare la giornata con la giusta carica.
Infine vi proponiamo una versione con carote e pomodoro, arricchita da qualche foglia di basilico fresco che con il suo profumo intenso rende unica questa bevanda.
Come per gli altri centrifugati, laviamo e tagliamo sia le carote che il pomodoro. Centrifughiamoli e versiamo in un bel bicchiere utilizzando il basilico come decorazione.
Questo centrifugato è ideale per un aperitivo estivo tra amici.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.