Per preparare i cantucci salati, dobbiamo innanzitutto mescolare in una ciotola capiente tutti gli ingredienti secchi: la farina 00 setacciata, un cucchiaino di lievito istantaneo, il sale e il parmigiano grattugiato.
Disponiamo gli ingredienti a fontana, formiamo con le mani una cavità centrale e uniamo le uova precedentemente sbattute. Iniziamo a lavorare l'impasto con le mani, fino a renderlo morbido e omogeneo.
Uniamo i pistacchi interi e le mandorle, cercando di distribuirle in modo uniforme in tutto l'impasto. Volendo, possiamo rimuovere precedentemente la pelle alle mandorle, immergendole in acqua bollente per pochi minuti. Una volta ammorbidite, basterà frizionarle con le mani per privarle della pellicina. In tal caso, consigliamo di lasciarle asciugare bene prima di utilizzarle.
Lavoriamo l'impasto fino a ottenere un panetto morbido e omogeneo. Avvolgiamolo con un foglio di pellicola trasparente e riponiamolo in frigorifero per circa 30 minuti.
Terminato il tempo di riposo, adagiamo nuovamente l'impasto su una spianatoia e formiamo con esso un filoncino piuttosto lungo e spesso circa 5 centimentri. Adagiamolo sopra una leccarda rivestita con la carta da forno e cuociamolo per 30 minuti in forno statico preriscaldato a 180°.
Terminata la cottura, sforniamolo e lasciamolo intiepidire, poi tagliamolo a fettine diagonali dallo spessore di circa 1-1,5 cm, utilizzando un coltello ben affilato seghettato.
Disponiamo i cantucci salati sopra la leccarda e inforniamoli nuovamente a 180° per circa 10 minuti, avendo cura di girarli di lato trascorsi 5 minuti.
Al termine, verifichiamo che i biscottini siano ben dorati e croccanti, dopodiché lasciamoli raffreddare completamente prima di servirli.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.