Per fare i calamari in umido iniziamo preparando il sugo. Versiamo in un tegame piuttosto capiente l'olio e l'aglio tritato finemente. Soffriggiamo per qualche secondo.
Aggiungiamo la salsa di pomodoro e lasciamo cuocere per 15 minuti, coprendo con un coperchio per evitare schizzi.
Nel frattempo occupiamoci dei calamari: sciacquiamoli sotto l'acqua fredda corrente. Stacchiamo la testa con i tentacoli dal mantello usando le mani, un paio di forbici o un coltello abbastanza affilato. È molto importante togliere la penna di cartilagine che si trova dentro il mantello.
Sciacquiamo per bene di nuovo i calamari e togliamo tutte le interiora prima di eliminare la pelle esterna. Per fare questo basta praticare un piccolo taglio con un coltellino in cima al mantello e strapparla via prima di rimuovere anche le pinne. Separiamo i tentacoli ed eliminiamo il dente centrale. Apriamo il mantello a libro con un coltello e tagliamolo a striscioline. Laviamo il tutto e mettiamo i tentacoli e il mantello tagliato a listarelle nel tegame con aglio e olio e pomodoro, cuocendo per circa 15 minuti a fuoco lento. Regoliamo di sale, pepe e prezzemolo e serviamo i nostri calamari in umido ancora caldi.
Per un pranzo leggero e salutare
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare