Budino di latte condensato

Il latte condensato (latte intero concentrato zuccherato) è usato nelle ricette di dolci brasiliani.

Una delle ricette più comuni è il budino di latte condensato. È facile, veloce e delizioso: dovete provarlo!

Categoria: Dolci al cucchiaio

4,4/5 Vota
Su un totale di voti: 99
  Photo credits:
Tempo 30 min
Difficoltà Facile
Porzioni 10
Costo Basso

Ingredienti

latte condensato 1 latta di latte condensato da 397 g
latte 397 g di latte
uovo 3 uova medie
zucchero 1 tazza da tè piena di zucchero semolato (per il caramello)
acqua 1 tazza da tè piena d'acqua (per il caramello)

Preparazione

Preparate il caramello: fate sciogliere una tazza da tè piena di zucchero semolato in un pentolino fino a dorarlo bene, quindi aggiungete una tazza da tè piena d'acqua naturale, mescolando bene per ottenere un caramello liscio e denso.
Una volta pronto, versate il tutto nello stampo o nella pirofila del budino, spandendolo per tutto il fondo e laterali del recipiente.

Preparate una teglia con l’acqua già bollente e mettetela nel forno a riscaldare a 180°.

Preparate ora il budino: in una recipiente mettete latte, uova e il latte condensato, amalgamate bene per qualche minuto usando delle fruste eletriche. Versate il tutto nello stampo tipo ciambella o nella pirofila del budino già caramellata.

Portate lo stampo o la pirofila del budino nella teglia con l'acqua già bollente in forno e lasciate cuocere per circa 50 minuti a 180°. Non sfornate subito il budino, lasciatelo ancora nel forno per almeno 10-15 min.

Quando è freddo mettete in frigorifero per almeno2-3 ore e soltanto mezz’oretta nel congelatore, per poter scaravoltare sul vostro bel piatto. Va servito freddo.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 99, Media voti: 4.4

    Torna alla Ricetta

    La video ricetta del giorno

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (4)


    Niroshi
    sabato 12 dicembre 2020

    Bisogna coprire prima di mettwre al forno?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: sabato 12 dicembre 2020

    No 😊

    Rispondi

    Mary
    venerdì 12 giugno 2020

    Al posto del latte si può usare la panna fresca e da Montare? Grazie

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: sabato 13 giugno 2020

    Ciao Mary, non abbiamo mai provato

    Rispondi