Per preparare le bietole al vapore tagliamo la parte finale del cespo e stacchiamo una foglia alla volta, scartando quelle più rovinate.
Mettiamo in ammollo le foglie in acqua fredda con del bicarbonato e lasciamole per qualche minuto in modo da eliminare eventuali residui di terra.
Dopodiché sciacquiamo per bene sotto l'acqua corrente.
Tagliamo le foglie all'altezza del gambo suddividendole a metà se sono grandi; tagliamo a pezzetti le coste tenendole separate dalle foglie.
Prendiamo una vaporiera e mettiamo a cuocere per prime le coste per almeno 5 minuti.
Successivamente uniamo le foglie e continuiamo la cottura per altri 15 minuti.
Testiamo lo stato della cottura aiutandoci con i rebbi di una forchetta. I gambi devono risultare teneri.
Una volta cotte, versiamo le bietole in uno scolapasta e lasciamole sgocciolare per bene.
A questo punto le bietole sono pronte per essere utilizzate in altre preparazioni o gustate come contorno basta semplicemente condirle con un po' di olio e sale. Chi preferisce, può anche aggiungere del pepe nero e del succo di limone.
È bene scegliere cespi con foglie verdi brillanti, che non risultino molli o danneggiate, e con coste sode e carnose.
Se il cespo invece appare ammosciato e ha perso consistenza basta, una volta separate tra loro, immergere le foglie in acqua fredda e farle riposare per almeno due ore così da farle rinvigorire.
Ottimo l'abbinamento con uno Chardonnay Trentino Doc bianco.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare