Per iniziare a preparare le ali di pollo fritte, rompiamo le uova in una terrina, aggiungiamo un pizzico di sale e poi sbattiamole con la forchetta.
Prendiamo le ali e togliamo le penne più spesse rimaste nella pelle adoperando le pinzette per le ciglia. Tagliamo poi l’escrescenza presente all’estremità delle ali e fiammeggiamole sul fornello acceso per eliminare la peluria residua.
Laviamo le ali e tamponiamole con un panno di cotone o con della carta assorbente per alimenti.
Versiamo in una fondina la farina e insaporiamola con il prezzemolo, una macinata di pepe e la paprica dolce.
Infariniamo in questo preparato le ali, poi passiamole nell’uovo sbattuto e di nuovo nella farina per ottenere una doppia panatura che le renderà particolarmente croccanti dopo la cottura.
Versiamo l’olio di di semi di arachidi in una padella capiente e mettiamolo sul fuoco. Quando avrà raggiunto la giusta temperatura (guarda la nostra guida su come friggere correttamente) iniziamo a friggere le ali di pollo. Lasciamole cuocere almeno per 5 minuti e ricordiamoci di girarle dall’altro lato a metà cottura.
Quando saranno cotte al punto giusto e ben dorate, togliamole dall’olio con una schiumarola e adagiamole sopra un vassoio coperto con della carta assorbente. Serviamole in tavola ben calde dopo averle salate leggermente in superficie.
Al posto della farina possiamo utilizzare il pangrattato.
I tempi di cottura dipendono dalla grandezza delle ali e da quanta carne hanno.
Possiamo aromatizzarle anche con dell'origano e basilico tritato.
Le ali di pollo fritte devono essere sempre gustate ben calde. Se avanzano si possono conservare in frigorifero per un giorno o due: basterà riscaldarle prima di consumarle. Per risparmiare tempo, prepariamo le alette di pollo già impanate e surgeliamole crude. Basterà friggerle all’ultimo momento senza doverle lasciar scongelare.
Al posto della paprika dolce possiamo utilizzare quella piccante.
Le ali di pollo fritte si possono realizzare per un pranzo o una cena informali ma anche per un aperitivo da consumare in piedi assieme a tutta la famiglia.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare