Per preparare dei golosi waffle con il Bimby, dobbiamo come prima cosa rompere le uova e separare gli albumi dai tuorli. Riponiamo gli albumi in un'ampia ciotola e montiamoli a neve ferma con l'aiuto della fruste elettriche. Non appena otteniamo un risultato soddisfacente, riponiamoli da parte e dedichiamoli alla preparazione della pastella con il Bimby.
Mettiamo nel boccale il burro freddo tagliato a pezzetti e aggiungiamo sia lo zucchero semolato, che lo zucchero vanigliato. Azioniamo il Bimby per 30 secondi a velocità 5.
Procediamo versando nel boccale i restati ingredienti: il latte intiepidito per qualche minuto, i tuorli, la farina, il lievito per dolci e, infine, un pizzico di sale.
Azioniamo per 3 minuti a velocità 5.
Abbiamo ottenuto così una pastella perfettamente liscia e omogenea. Versiamola in una ciotola capiente e incorporiamo gli albumi precedentemente montati a neve ferma. Mescoliamoli all'impasto con dei movimenti circolari dall'alto verso il basso, facendo attenzione a non smontarli.
È giunto il momento di realizzare i waffle, utilizzando l'apposita piastra. Affinché il risultato sia perfetto, dobbiamo accendere l'apparecchio qualche minuto prima, in modo tale che possa raggiungere la giusta temperatura.
Non appena la piastra è ben calda, ungiamola con un po' di olio o burro fuso, affinché i waffle si stacchino facilmente una volta cotti. Versiamo un mestolo di pastella e riempiamo totalmente lo stampo. Chiudiamo la piastra e aspettiamo almeno 5 minuti prima di aprire lo stampo, cosicché i waffle abbiano il tempo di cuocere e solidificarsi.
Quando i waffle sono pronti, ben dorati da entrambi i lati, rimuoviamoli dalla piastra e trasferiamoli su un piatto.
Possiamo guarnirli con una crema dolce, della frutta tagliata o, volendo, con un velo di burro di arachidi. Serviamoli a piacere caldi o freddi.
Volendo preparare con il Bimby dei waffle adatti anche agli intolleranti al lattosio, possiamo sostituire il burro con 100 ml di olio di semi e il latte vaccino con una bevanda vegetale a nostra scelta.
Da gustare a colazione, per un brunch o una merenda golosa.
La video ricetta del giorno
giovedì 23 aprile 2020
Ottima ricetta la consiglio. Ne ho provate diverse questa è la migliore. Complimenti
ha scritto: giovedì 23 aprile 2020
Grazie Rosa 😊💖