Per preparare la tortilla di patate dobbiamo innanzitutto lavare accuratamente le patate sotto l'acqua corrente, al fine di rimuovere ogni impurità ed eventuali residui di terra. Fatto questo, sbucciamole con un pelapatate e tagliamole fettine sottilissime, utilizzando un coltello ben affilato. Per un migliore risultato, possiamo avvalerci di una mandolina in acciaio.
Versiamo qualche cucchiaio di olio extravergine d'oliva di una padella larga e uniamo le patate tagliate a fettine. Mescoliamole, insaporiamole con un pizzico di sale e facciamole cuocere a fuoco medio/basso.
Nel frattempo, laviamo una cipolla, sbucciamola e tagliamola a metà. Affettiamola a rondelle sottili e, dopo 10 minuti di cottura delle patate, versiamole in padella. Mescoliamo il tutto e proseguiamo la cottura per un'altra decina di minuti, finché le patate non risultano abbastanza morbide e ben dorate.
Trasferiamole le fettine di patate e le cipolle in un piatto, cercando di scolarle dall'olio in eccesso. Sgusciamo le uova in una ciotola capiente e sbattiamole energicamente con una forchetta, fino a rendere piuttosto spumose.
A questo punto, aggiungiamo un pizzico di sale e uniamo le patate con le cipolle. Mescoliamo il tutto per ottenere un composto omogeneo e ungiamo una larga padella con poco olio extravergine d'oliva.
Non appena la padella risulta abbastanza ampia, versiamo il composto di uova, patate e cipolle e cerchiamo di distribuirlo in modo uniforme su tutta la superficie. La tortilla deve cuocere per 7-8 minuti, dopodiché può essere girata dall'altro lato e lasciata dorare per un'altra manciata di minuti.
Una volta cotta a puntino, lasciamola intiepidire per qualche istante e trasferiamola delicatamente su un piatto da portata. Come pietanza, consigliamo di gustarla ancora calda e fragrante, se invece vogliamo proporla con stuzzichino da aperitivo, possiamo lasciarla raffreddare completamente e tagliarla in piccole porzioni.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.