Per preprare la Torta Pan di Stelle montiamo la panna fresca insieme allo zucchero a velo. [1] In un'altra ciotola uniamo il caffè al latte. [2]
Prendiamo una tortiera da 22 cm a cerniera (apribile), ne foderiamo il fondo con della carta forno e creiamo un primo strato ben compatto (cercando di riempire tutti i buchi) [3] con i biscotti (interi e non) inzuppati prima nel latte e caffè [4].
Sciogliamo la Nutella a bagnomaria e creiamo un secondo strato omogeneo sopra ai biscotti [5]. Continuiamo con un terzo strato di panna montata [6].
Proseguiamo a comporre la torta con un secondo giro di biscotti inzuppati e uno di Nutella [7] [8].
Un ultimo strato di panna [9] e concludiamo con una spolverata di il cacao amaro in polvere. [10]
Mettiamo la torta Pan di Stelle a raffreddare in frigorifero per almeno due ore [11].
Trascorso il tempo necessario, togliamo delicatamente la torta dallo stampo e rivestiamo i bordi con altri biscotti (questa volta senza inzupparli), utilizzando la Nutella per farli rimanere attaccati [12].
Da ultimo decoriamo a piacere con stelline di zucchero e stelle di pasta di zucchero. [13]
Se volete rendere più leggera il vostro dolce di pan di stelle potete omettere la Nutella e creare semplicemente strati di panna montata (con una spolverata di cioccolato a scaglie) e biscotti.
Potete conservare torta in freezer per un mese e tirarla fuori 30 minuti prima di servirla.
Per una versione senza caffè potete inzuppare i biscotti solo nel latte.
venerdì 2 aprile 2021
La ricetta è a dir poco favolosa! prima di farla vorrei sapere se è necessario foderare il fondo dello stampo con carta forno, e se non rischia di bagnarsi strappandosi durante il taglio del dolce. Grazie e buona giornata
ha scritto: venerdì 2 aprile 2021
Ciao Nina grazie. Sì, il fondo è foderato come vedi nel foto passaggio 3 e nel video
lunedì 1 febbraio 2021
Ciao Laura, vorrei chiederti cosa potrei mettere in alternativa al caffè... Grazie 😍
ha scritto: martedì 2 febbraio 2021
Ciao Manuela, puoi usare del latte 😊😊
lunedì 26 ottobre 2020
Si puo' usare la panna a lunga conservazione gia' zuccherata?
ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020
Ciao Sandra, se contiene la stessa quantità di zucchero che abbiamo utilizzato noi, certamente 😊
sabato 24 ottobre 2020
Dosi per una tortiera da 26 cm di diametro. Grazie.
ha scritto: sabato 24 ottobre 2020
Ciao Sandra, qui trovi tutto
giovedì 17 settembre 2020
Ciao, posso prepararla la sera prima per l'indomani ?
ha scritto: venerdì 18 settembre 2020
Certamente 😊
martedì 23 giugno 2020
Buona e creativa
domenica 7 giugno 2020
Onestamente No! Ma sono rimasto a bocca aperta, leggendo la ricetta! Figuriamoci mentre la preparerò!
domenica 31 maggio 2020
Buonissima è veloce
ha scritto: domenica 31 maggio 2020
😊💖
sabato 18 aprile 2020
Ciao volevo sapere un’altra alternativa della teglia a cerniera, non si può mettere in una teglia rotonda e poi capovolgerla vero? Sennò come potrei fare per essere messa in un piatto, grazie in anticipo
ha scritto: sabato 18 aprile 2020
Ciao Isabella, potrebbe essere molto difficile senza l'utilizzo della teglia a cerniera, non te lo consigliamo
mercoledì 1 aprile 2020
Ciao ho fatto la torta questa mattina lo lasciata 4 ore in frigo però appena stavo levando lo stampo la panna era tutta molle e casca ho provato a metterla nel frizzer mi puoi dare qualche consiglio
ha scritto: mercoledì 1 aprile 2020
Che panna hai usato?
martedì 31 marzo 2020
Ciao ti volevo chiedere si deve mettere in frigo per due ora o quattro pk nel video c'è dici quattro e nel procedimento dici due pk dmn la devo fare
ha scritto: mercoledì 1 aprile 2020
Ciao Gaia, 4 😊
domenica 29 marzo 2020
Ciao ti volevo chiedere giorno 1 devo fare questa torta pk mia madre fa gli anni siccome ho comprato la panna da montare zuccherata glielo devo mettere l'istesso lo zucchero a velo prima di montare ???
ha scritto: domenica 29 marzo 2020
Ciao Gaia, no non è necessario 😊
ha scritto: domenica 29 marzo 2020
A ok grazie appena la faccio mando la foto qua una buona domenica ciao😍😍
domenica 5 gennaio 2020
Ho seguito la ricetta passo passo, ma nonostante ciò la panna fresca mi è uscita molto liquida e dopo due ore in frigo era ancora molle e l’ho messa in freezer.. mi spiace ma penso che 80 gr di zucchero contro 500 ml di panna fresca siano veramente pochi.. strano perché di solito non mi escono mai male, ho fatto anche la meringata, sempre con la panna fresca e mi è uscita da dio.
ha scritto: lunedì 6 gennaio 2020
Ciao Rosa, la consistenza della panna montata nulla ha a che fare con lo zucchero, tant'è che può essere montata anche senza zucchero. Prova a montarla di più e assicurati che sia ben fredda da frigo 😉
sabato 23 novembre 2019
Non ancora provata ma lo farò presto😊
domenica 27 ottobre 2019
Si può usare la panna già montata?
ha scritto: lunedì 28 ottobre 2019
Non te lo consigliamo Cinzia
venerdì 28 dicembre 2018
Ciao a tutti! Vorrei ringraziarvi per avermi fatto scoprire questa ricetta deliziosa! Ho deciso di farla per Natale ed è stata spazzolata sia dagli adulti che dai piccini. È una bomba calorica ma una volta ogni tanto un peccato di gola ci regala un bel sorriso! Grazie!