Iniziamo a lavare la rucola e asciughiamola.
Disponiamola su 6 piatti in modo da formare un letto verde al centro ogni piatto. Sistemiamo le scaglie di grana, i pomodorini e irroriamo il tutto con l'olio, aggiustiamo di sale e conserviamo in frigorifero, mentre cuociamo la carne.
Scadiamo una piastra in ghisa sul fornello. Quando sarà ben calda adagiamo la carne intera e facciamola cuocere 6/7 minuti per lato, girando una volta sola. È importante non bucherellare la carne: la fuoriuscita del sangue comprometterà la sua tenerezza. Non aggiungere mai il sale sulla carne in fase di cottura, ha l'effetto di farla indurire e cambiarne il colore. Meglio aggiungerlo a fine cottura.
Appena pronta, mettiamo la carne su un tagliere e tagliamo delle fette di 2 cm di spessore.
Disponiamola nei piatti, condiamo con pepe e sale, un filo d'olio e serviamo.
Naturalmente potete accompagnare il tutto con altri tipi di insalata, verdure sott'olio e contorni di vario genere.
Se sono presenti bambini, un classico accostamento è quello con le patatine fritte.
Insieme ad un ricco antipasto la tagliata con rucola e grana costituisce un pasto completo, da terminare con una macedonia di frutta e un sorbetto al limone.
Per una cena in famiglia
Accompagnate questo pasto con vino rosso, non troppo corposo.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare