Un grande classico, ottimo piatto sempre, ma in particolare in estate.
Categoria: Carne
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Togliere la carne dal frigo almeno un'ora prima di cucinarla.
Quindi scaldare una bistecchiera o una padella antiaderente, spolverando con sale grosso.
Sistemare la carne e cuocere 5 minuti per parte.
Macinare il pepe e portarla sul tagliere e affettarla a strisce di almeno un cm .
In un piatto da portata spezzettare la rucola pulita e le fettine di pomodorini, salare, macinare il pepe e accomodare la carne.
Versare a filo una riduzione di olio e aceto balsamico.
sempre... è troppo buona, per gli amanti della carne soprattutto!
Un vino rosso deciso... Nebbiolo... o un Chianti dei colli senesi.
Preparo spesso la tagliata di manzo, questa versione la gusto spesso a Sarteano, in Toscana, cucinata dal mio chef preferito... Lorenzo... la carne generalmente è la chianina, ma anche il fassone piemontese non delude!
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.