Per per preparare gli spaghetti alla carbonara posizionare sul fuoco una pentola con abbondante acqua.
Una volta arrivata a bollitura, versiamo il sale, ma in dosi moderate: teniamo in considerazione, infatti, che già il condimento della pasta, a base di pecorino e pancetta, risulterà molto saporito.
Quindi mettiamo gli spaghetti in acqua.
Intanto tagliamo a listarelle o dadini il guanciale, e lo mettiamo a friggere in una padella insieme con due cucchiai d'olio.
Togliamo dal fuoco nel momento in cui il grasso diventa croccante e trasparente.
Lasciamo intiepidire, e nel frattempo in una ciotola sbattiamo le uova.
Incorporiamo il pecorino e il pepe e mescoliamo di nuovo.
Quando scoliamo la pasta, aggiungiamo il guanciale, e assaggiamo per verificare che la quantità di sale sia giusta.
La pasta, una volta scolata, non deve essere fatta saltare sulla fiamma, ma posta direttamente nella ciotola con il condimento.
Gli spaghetti alla carbonara vanno serviti caldi: è possibile, se gradito, aggiungere un altro cucchiaio di pecorino grattugiato.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare