Per fare il roast beef con salsa verde dobbiamo, in primis, mettere la carne di manzo a macerare in una soluzione di acqua e aceto per circa 4 ore. La soluzione di acqua e aceto deve essere preparata con quantità uguali dei due ingredienti: la marinaura deve ricoprire interamente la carne e superarla di circa 3 centimetri. Ci occorre quindi una ciotola molto capiene.
Successivamente dobbiamo preparare una nuova soluzione di acqua e aceto, versarla in una pentola capiente e poi mettere a bollire la nostra carne per circa un'ora e mezza a fuoco basso.
Preferibilmente lasciamo raffreddare la carne nel liquido di cottura per evitare ad essa sbalzi di temperatura e quindi per far sì che non si indurisca ma rimanga bella morbida.
Con l'utilizzo di una affettatrice o di un coltello molto affilato possiamo tagliare infine fettine di carne molto sottili da mettere su un piatto da portata.
In una ciotola capiente prepariamo invece la salsa che accompagnerà il roast beef.
Tritiamo in un mixer tutti gli ingredienti: il prezzemolo, le acciughe, le olive, i capperi, i cetriolini ed il pane intriso nell'aceto.
Aggiungiamo sale, pepe, olio e un uovo sodo e mescoliamo il tutto.
Se la consistenza non è abbastanza fluida, aggiungiamo ancora un filo d'olio.
Nella preparazione della salsa verde possiamo tritare anche un peperone.
Sono tante le occasioni in cui preparare il roast beef: dalla cena estiva con amici e parenti, al pranzo quotidiano con la propria famiglia.
Questo secondo piatto è molto gustoso e versatile e si presta ad essere gustato non solo in estate, ma anche in inverno. La carne e la salsa verde possono costituire l'unica portata del pasto o impreziosire al meglio il menù di un pasto con diversi commensali.
Serviamo in tavola con un vino rosso dal sapore intenso e dalla struttura robusta.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare