![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Lavare, pulire e tagliare a pezzetti piccoli i peperoni.
Sistemarne 2/3 nel mixer con un pizzico di sale e frullare: si deve ottenere un purè denso.
Trasferirlo in una casseruola e farlo appassire a fiamma dolce con un filo d'olio e lo scalogno tritato.
Intanto in una tegame scaldare l'olio e tostare il riso, unire il purè di peperoni, sfumare con il vino e lasciare evaporare.
Poi aggiungere il brodo, mescolando portando a cottura, ma dopo 8 minuti unire i restanti pezzetti di peperone.
Quindi terminare la cottura, regolare di sale e di pepe, incorporare il caprino cremoso e quello stagionato grattugiato con la grattugia a fori larghi, mescolare e lasciare riposare per un minuto e poi servire.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
Un pranzo domenicale o una bella cena tra amici... il successo è assicurato.
Sua maestà il Nebbiolo... o comunque un vino simile come Sizzano o Ghemme.
In un delizioso agriturismo, il cuoco mi ha svelato questa deliziosa ricetta.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.