La pastiera napoletana è un tipico dolce che a Pasqua non può mancare.
Vediamo come si prepara con la mia versione.
Categoria: Dolci
Preparare la pasta frolla impastando gli ingredienti per la frolla e far riposare in frigo 30 minuti, avvolta nella pellicola trasparente.
Setacciare la ricotta e amalgamarla con lo zucchero, sempre mescolando unire uno per volta le uova, il grano l'aroma e i canditi, per ultimo gli albumi montati a neve, spatolando dal basso verso l'alto, fino ad ottenere un impasto cremoso e omogeneo.
Imburrare e infarinare la teglia e rivestire con la pasta frolla dopo averla stesa col mattarello (1 cm circa).
Versare il composto e decorare la pastiera con strisce di frolla.
Cuocere in forno già caldo a 180° per 60 minuti circa.
Prima di servire cospargere con dello zucchero a velo.
Nei giorni Pasquali.
Vino Liquoroso
L'ho scoperta in una gita in Campania.
Continua a leggere su Ricetta.it
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare