Pastiera Napoletana di Laura

La pastiera napoletana è un tipico dolce che a Pasqua non può mancare.

Vediamo come si prepara con la mia versione.

Categoria: Dolci

4,4/5 Vota
Su un totale di voti: 18
  Photo credits: Laura Leone
Tempo 90 min
Difficoltà Facile
Porzioni 6
Costo Basso

Ingredienti per 6 persone

ricotta 450 g di ricotta di pecora (oppure di mucca)
zucchero 450 g di zucchero
uovo 6 uova
500 g di grano cotto 500 g di grano cotto
1 fialetta Millefiori 1 fialetta Millefiori
50 g di canditi (macedonia) 50 g di canditi (macedonia)
scorza di limone q.b. scorza di limone grattugiata
Per la frolla Per la frolla
farina 350 g di farina
tuorlo 2 tuorli
margarina 140 g di margarina
zucchero 140 g di zucchero
sale 1 pizzico di sale

Preparazione

Come fare la Pastiera Napoletana

Preparare la pasta frolla impastando gli ingredienti per la frolla e far riposare in frigo 30 minuti, avvolta nella pellicola trasparente.

Setacciare la ricotta e amalgamarla con lo zucchero, sempre mescolando unire uno per volta le uova, il grano l'aroma e i canditi, per ultimo gli albumi montati a neve, spatolando dal basso verso l'alto, fino ad ottenere un impasto cremoso e omogeneo.

Imburrare e infarinare la teglia e rivestire con la pasta frolla dopo averla stesa col mattarello (1 cm circa).
Versare il composto e decorare la pastiera con strisce di frolla.

Cuocere in forno già caldo a 180° per 60 minuti circa.

Prima di servire cospargere con dello zucchero a velo.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 18, Media voti: 4.4

    Torna alla Ricetta

    Per quale occasione

    Nei giorni Pasquali.

    Vino da abbinare

    Vino Liquoroso

    Curiosità

    L'ho scoperta in una gita in Campania.

    La video ricetta del giorno

    Potrebbero interessarti anche