La pasta con pesce spada e melanzane è un primo piatto raffinato dai sapori mediterranei, preparato con pesce fresco, melanzane fritte, pomodoro e rucola.
La pasta con pesce spada e melanzane è un primo facile e veloce preparato con un condimento a base di pesce spada fresco, melanzane fritte, pomodoro e profumato con rucola fresca.
Perfetta per un pasto veloce, questo piatto gustoso dai sapori tipicamente mediterranei, si prepara infatti in pochi minuti e il condimento può essere realizzato durante la cottura della pasta.
E’ preferibile scegliere una pasta corta liscia che possa accogliere alla perfezione gli ingredienti: noi abbiamo optato per le caserecce, ma ottime anche le farfalle, i sedani o le penne.
Leggi tutti i nostri consigli per preparare questa ricetta a regola d'arte!
Eliminate la pelle del filetto, tagliatelo a cubetti di circa un centimetro di grandezza [1]
Scaldate un filo d’olio d'oliva in una padella larga, quindi aggiungete i cubetti di pesce spada e fateli saltare a fuoco vivo per qualche minuto. [2]
Quando saranno leggermente rosolati, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. [3]
Aggiungete poi la passata di pomodoro e portate a bollore. [4]
Nel frattempo portate a bollore abbondante acqua leggermente salata per la pasta e tagliate la melanzana a cubetti di circa un centimerto [5].
Friggete per qualche minuto le melanzane in abbondante olio di semi caldo. Poi scolatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso [6].
Quando il sughetto si sarà ristretto, aggiungete anche le melanzane fritte, lasciate insaporire il tutto e regolate di sale [7].
Lessate le caserecce (o un altro formato di pasta corto) al dente, scolatele nella padella con il condimento e unite anche qualche cucchiaio di acqua di cottura per amalgamare meglio il tutto. [8]
Saltate la pasta per qualche istante, profumate con la rucola fresca tritata e servite immediatamente.
La pasta con pesce spada e melanzane si conserva per un giorno in frigorifero in un contenitore di vetro e va scaldata con un goccio di acqua prima di essere servita.
Si sconsiglia la congelazione.
E’ consigliabile, ma non indispensabile, mettere le melanzane sotto sale per un’ora circa affinché perdano il liquido e risultino meno amare.
Potete realizzare la pasta con pesce spada utilizzando la passata di pomodoro per una versione rossa o omettendola del tutto per una versione bianca.
Il pesce spada può essere sostituito dal tonno fresco che avrà la stessa resa in termini di cottura e consistenza.
mercoledì 22 giugno 2022
Si possono scottare i cubetti di melanzana al posto di friggerli?GRAZIE
ha scritto: mercoledì 22 giugno 2022
Certamente 😊