Sciogliere il lievito in poca acqua a temperatura ambiente, aggiungere 4 cucchiai di farina e mescolare fino ad ottenere un impasto uniforme e morbido, formando infine un panetto.
Lasciare riposare 10 minuti, cosicché possa aumentare di volume lievitando, e poi formare la fontana con il resto della farina, versando al centro il panetto.
A parte, sciogliete nell'acqua 2 cucchiai di sale ed il burro, e versatelo nel nostro composto iniziando ad impastare. Impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico, formate una palla e lasciate lievitare in una ciotola coperta per almeno 1 ora e 30.
Nel frattempo, lavate le olive, levate il nocciolo dividendole a metà e dimezzatele nuovamente, oppure se preferite tagliatele solo a metà per ottenere dei pezzi più grossolani. Si consiglia comunque di fare dei pezzi grandi (quindi un oliva tagliata in 4) e tritare alcune olive, in modo che si amalgamano ottimamente con tutto l'impasto. Trascorso il tempo di lievitazione, disponete le olive sopra all'impasto ed incorporatele.
Qualora dovesse risultarvi difficile conviene dividere l'impasto in più parti (p.e. in 4 panetti) e appena incorporate le olive impastare nuovamente tutto insieme.
Adesso attendete un altra oretta, in modo da far lievitare il pane insieme alle olive. Disponete la pagnotta sopra una teglia e trascorso il tempo di lievitazione infornate a 200° per circa 30 o 35 minuti. Il gioco è fatto, il risultato sarà un pane morbidissimo dall'intenso gusto.
Potete gustare il pane tagliato a fette ancora caldo e con un filo d'olio oppure prepararlo a bruschetta o ancora semplicemente accompagnando i propri piatti.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare