Paccheri con scarola, vongole e mandorle
4,9/5
Vota
Su un totale di voti: 14
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
Un primo piatto a base di pesce e verdura delicato, colorato e saporito: i paccheri con scarola, vongole e mandorle.
La ricetta è semplice ed il risultato è impeccabile: i paccheri di Gragnano, tipici della tradizione napoletana, sono una pasta perfetta per accogliere un sugo a base di crema di scarola, vongole, uvetta e mandorle tostate che regalano una nota croccante piacevole al palato.
La nostra chef Rubina Rovini ci mostra in esclusiva come prepararli a regola d'arte: non perdere la video ricetta e i fotopassaggi che ti guideranno nella realizzazione.
Categoria: Le Ricette di Rubina
Preparazione
Come fare i Paccheri con scarola, vongole e mandorle
Per prima cosa facciamo aprire le vongole in padella con uno spicchio d’aglio e un filo d'olio extravergine [1]. Dopo qualche minuto sfumiamo con il vino bianco [2].
Una volta che il vino è evaporato, chiudiamo con il coperchio e lasciamo cuocere.
Ricaviamo ora qualche foglia di scarola, che facciamo sbollentare in acqua salata [3], dopodichè scoliamola in un recipiente con acqua e ghiacchio [4]: lo shock termico permetterà alla scarola di mantenere un bel colore verde brillante.
Una volta aperte, versiamo le vongole in una boule [5].
Poi, nella stessa padella utilizzata in precedenza, pulita da eventuali residui di sabbia, facciamo saltare la scarola con uno spicchio d'aglio schiacciato, olio extravergine, sale e pepe [6].
Trasferiamo ora la scarola nel boccale di un mixer insieme ad un po' di olio e qualche cucchiaio dell'acqua di cottura.
Frulliamo fino ad ottenere una crema uniforme [7]. Quindi filtriamo l’acqua di cottura delle vongole e sgusciamone qualcuna.
In una pentola con acqua salata giunta ad ebollizione, cuociamo i paccheri e scoliamoli al dente [8].
In padella scaldiamo la crema di scarola con qualche cucchiaio di acqua di cottura delle vongole.
Quindi scoliamo i paccheri e versiamoli in padella [9].
Facciamo terminare la cottura, aggiungendo le vongole sgusciate e la restante loro acqua di cottura [10].
Aggiungiamo l'uvetta precedentemente ammollatata e strizzata e mescoliamo.
Terminata la cottura dei paccheri, impiattiamo guarnendo con le mandorle a lamelle tostate, le vongole con il guscio, una spolverata di pepe ed un filo di olio extravergine [11].
I nostri paccheri con scarola, vongole e mandorle sono pronti per essere gustati! [12]
Condividi la ricetta
+
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.