Iniziamo con la marinatura del pollo. Mettiamo in un contenitore un cucchiaio di olio, uno di acqua e il succo di mezzo limone. In un sacchetto per alimenti inseriamo il petto di pollo e versiamo dentro l’emulsione per farlo insaporire. Poniamolo in frigo per almeno trenta minuti.
Se abbiamo tempo lasciamo anche un’ora, in questo modo otterremo un pollo molto più tenero e buono. Una volta marinato, grigliamo il petto di pollo su una piastra calda, per 3-4 minuti per parte.
Lasciamo intiepidire e riduciamo a pezzi piccoli o listarelle. Laviamo la mela e tagliamola a fette sottili. Disponiamo le fette di mela in acqua a cui abbiamo versato il succo di metà limone per non farle diventare scure.
Nel frattempo laviamo e puliamo l’insalata e mettiamola in un recipiente, insieme al petto di pollo a pezzi, le fette di mele sgocciolate e i pomodorini, anch'essi tagliati a pezzi. Condiamo con un filo di olio, il sale e il pepe, mescoliamo il tutto e serviamo a tavola.
L’insalata di pollo e mela è un piatto che si adatta perfettamente per l’estate. Può essere preparato in anticipo e consumato freddo. Si conserva per uno o due giorni in frigo. Se non amiamo le mele e vogliamo essere originali possiamo sostituire le mele con delle fragole. Il piatto è indicato per chi è a dieta e deve mantenersi leggero e possiamo portarlo a tavola anche in presenza di ospiti e fare un'ottima figura.
Ideale a pranzo o cena, può essere servito come piatto unico, abbinato a del vino bianco leggermente frizzante.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare