Pulite l'anguria eliminando la buccia e tutti i semi interni alla polpa.
Riducete la frutta a pezzetti e tenetela da parte.
Tagliate il limone a metà e, servendovi dell'apposito spremiagrumi, ricavatene il succo.
Versate nel boccale del Bimby l'acqua, unite lo zucchero e fate girare alla velocità 1 e alla temperatura di 100 gradi per sette minuti.
Quando lo sciroppo di zucchero si è raffreddato completamente, aggiungete i pezzi di anguria, versate la spremuta di limone, azionate nuovamente il Bimby e frullate alla velocità 7 per 50 secondi.
Versate il composto ottenuto, poco per volta, in un colino e filtrate il tutto, facendo ricadere il prodotto in un recipiente da freezer, capiente e a pareti basse.
Ponete il contenitore nel congelatore e quando il composto è ben solidificato (tempo occorrente 4/6 ore), dividetelo a pezzi cercando di ricavare tanti cubetti e trasferiteli nel boccale del Bimby.
Fate andare il robot per 20 secondi alla velocità turbo e per altri dieci secondi alla velocità 5.
A questo punto la granita può essere servita: riempite quattro bicchieri alti, infilate un cucchiaino lungo e decorate con alcune foglie di menta fresca.
Potete conservare i cubetti di granita in appositi sacchetti da ghiaccio, in questo modo avrete la possibilità di sorprendere gli ospiti inattesi preparando in trenta secondi un ottimo prodotto dolciario.
Per una presentazione d'effetto è preferibile servire la granita in bicchieri grandi, in vetro trasparente, magari sostituendo il solito cucchiaino con una di quelle simpatiche e colorate cannucce con paletta all'estremità, la soluzione ideale per mangiare e bere la granita.
Per dar un tocco personale alla vostra granita potete arricchire il suo sapore aggiungendo mezza tazzina di brandy.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare