Iniziamo la preparazione del piatto procedendo con la cottura del farro. Prima di metterlo a cuocere, dobbiamo lavarlo sotto l'acqua corrente in modo che perda l'amido in eccesso e i chicchi, una volta cotti, rimangano ben separati. Mettiamolo in una pentola con abbondante acqua e non appena giunge a bollore, saliamo e facciamo cuocere per 25 minuti.
Nel mentre che il farro cuoce, prepariamo il necessario per il pesto. Spuntiamo i fagiolini e mettiamoli a sbollentare in acqua salata per un quarto d'ora circa. Una volta cotti, scoliamo e mettiamo da parte circa un 1/4 dei fagiolini che ci serviranno per comporre il piatto.
Laviamo accuratamente la rucola, asciughiamola con della carta assorbente e mettiamo da parte. Mettiamo all'interno del mixer il sale grosso e i pinoli e frulliamo.
Aggiungiamo le foglie di rucola, i fagiolini tagliati a pezzi, il basilico, l'olio e continuiamo a frullare fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Se dovesse risultare troppo asciutto, aiutiamoci con un cucchiaio d'acqua di cottura del farro. Uniamo per ultimo il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e frulliamo per qualche altro secondo.
Versiamo il pesto di rucola e fagiolini in una zuppiera e non appena il farro è cotto, scoliamolo e aggiungiamolo al pesto. Uniamo anche i fagiolini tagliati a pezzi che avevamo tenuto da parte e mescoliamo il tutto in modo che si amalgami il tutto. Serviamo subito!
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.