In un pentolino (o in alternativa nel forno a microonde) mettiamo il burro e facciamolo sciogliere a fuoco basso e poi lasciamolo intiepidire.
In una ciotola rompiamo le uova, versiamo il latte e stemperiamo per creare la nostra pastella. Aggiungiamo la farina precedentemente setacciata e amalgamiamo il tuttodelicatamente con una frusta a mano.
Versiamo il burro fuso e mescoliamo.
Ottenuto un impasto omogeneo, copriamo con la pellicola trasparente e poniamo in frigorifero per mezz’ora a riposare.
Dopodiché, ungiamo con un filo d’olio e scaldiamo una padella. Versiamo una piccola quantità di burro e una volta fuso, distribuiamolo su tutta la superficie della padella con della carta assorbente da cucina. Operazione da ripetere dopo aver cotto una o due crêpes.
Versiamo un mestolo di impasto e distribuiamolo su tutta la superficie usando l'apposito utensile o roteando leggermente la padella, al fine di ottenere un disco che ne ricopre il fondo.
Facciamo cuocere e non appena i bordi iniziano a sollevarsi aiutandoci con una spatola stacchiamo la crêpe e giriamola dall’altra parte per farla cuocere uniformemente.
Una volta utilizzato tutto l’impasto, mettiamo le crêpes su un piatto e una volta raffreddate copriamole con la pellicola per non farle asciugare.
Intanto prepariamo la besciamella sciogliendo il burro in un pentolino a fuoco bassissimo, poi versiamo la farina a pioggia per formare il roux.
Mescoliamo con una frusta e appena il composto diventa dorato, stemperiamo con il latte caldo e insaporiamo con sale e noce moscata.
Amalgamiamo il tutto per qualche minuto fino a fare addensare il composto, quindi togliamo dal fuoco lasciamo a raffreddare.
Per il ripieno delle crêpes, puliamo gli spinaci e scottiamoli in padella con l'olio eextravergine e uno spicchio di aglio sbucciato e lasciato intero.
Saliamo, pepiamo, copriamo con il coperchio e facciamo cuocere a fiamma viva per 7-8 minuti, fino quando gli spinaci non diventano morbidi.
Intanto in un recipiente lavoriamo con una forchetta la ricotta, con un filo d'olio extravergine, il sale e il pepe.
Uniamo gli spinaci scolati e strizzati e il formaggio grattugiato. Amalgamiamo il tutto e utilizziamo il composto per farcire le crêpes.
Ripieghiamo queste ultime su un lato per ottenere una mezzaluna e poi di nuovo a metà per formare un ventaglio. Una volta ripiene e piegate tutte le crepes, le adagiamo su una pirofila unta di olio e cospargiamole di besciamella.
Mettiamo in forno a gratinare per 6 minuti a 240°. Una volta formata una deliziosa crosticina, sono pronte per essere sfornate e servite tiepide.
Le crêpes vanno consumate subito, in alternativa possiamo conservarle in frigo per 1-2 giorni.
Un piatto gustoso adatto a un pranzo in famiglia o una serata tra amici.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare