Iniziamo prendendo una ciotola dove sistemare le cosce. È indispensabile lasciare la pelle, perché serve per garantire della carne resti morbida durante la cottura.
Schiacciamo l'aglio senza sbucciarlo, aggiungiamo poi il rosmarino, il pepe nero e l'olio, ricordandoci di massaggiare per bene la carne, per fare in modo che la marinatura raggiunga ogni parte, aiutandoci a renderla più saporita. A questo punto va lasciato riposare per circa 30-40 minuti.
Prendiamo una padella antiaderente e facciamola scaldare a fuoco vivace, uniamo l'aglio e l'alloro, poi adagiamo sopra il pollo, ben unto, perché è importante per garantire la succosità.
Per ottenere un buon risultato bisogna riuscire a far dorare rapidamente la parte esterna del pollo. Occorrono circa 10 minuti di cottura, durante i quali dovremmo girare spesso i pezzi del pollo per garantire che il calore si distribuisca per bene, e la crosta sia uniforme.
Leviamo adesso spicchio d'aglio e aggiungiamo il vino bianco, portando la fiamma a fuoco medio. Dovremmo aspettare circa 25 minuti, durante i quali la padella deve essere tenuta chiusa con il coperchio, per garantire il giusto grado di umidità in cottura. Se non lo facessimo, il pollo potrebbe diventare piuttosto duro e restare crudo vicino all'osso.
Durante la cottura in padella si deve girare ogni tanto il pollo per assicurarsi che il risultato sia omogeneo e se vediamo che appare un po' asciutto, aggiungiamo ancora del vino bianco a sfumare.
Il tocco finale si fa quando il pollo è ben cotto, levando il coperchio e alzando la fiamma per far asciugare tutto il liquido residuo. L'aumento della temperatura farà sì che i profumi si fissino per bene nel grasso del pollo, rendendolo davvero delizioso.
L'abbinamento perfetto con il pollo arrosto sono le patate, ma si possono scegliere anche spinaci e bietole ripassate in padella, oppure deliziose carote glassate con un po' di curcuma.
Ideale è il vino rosso, di media struttura, per contrastare la componente grassa della ricetta.
In alternativa una birra chiara, magari bianca, può essere un'ottima idea, insieme a pane tostato.
La video ricetta del giorno
lunedì 15 giugno 2020
Ottimo facile da preparare, ho fatto un figurone. Ciao
ha scritto: lunedì 15 giugno 2020
😊💖