Ciambelline fritte di Carnevale

Le ciambelline fritte si fanno sempre, durante tutto l'anno perché sono ottime. Tuttavia in alcune regioni, si usa farle durante la festa di Carneval

Le ciambelline fritte si fanno sempre, durante tutto l'anno perché sono ottime. Tuttavia in alcune regioni, si usa farle durante la festa di Carnevale insieme agli altri dolci tipici e la caratteristica è che in ogni regione si realizzano in maniera diversa.
Ci sono persone che utilizzano le patate lesse per creare queste delizie mentre in altri luoghi della nostra penisola, si preparano in maniera molto più semplice.
La ricetta ha origini campane e proviene dalla provincia di Benevento .
Tempo di preparazione: 35 minuti di cottura e 35 minuti per la realizzazione

Ingredienti per 6 persone:

- 400 g di patate
- 4 uova fresche
- 4 cucchiai di olio di semi
- 150 g di farina di manitoba
- 100 g di zucchero
- 1 limone non trattato
- 1 arancia non trattata
- 1 cubetto di lievito
- mezzo bicchiere di latte tiepido
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- q.b. zucchero semolato
- olio per friggere

Preparazione:

In acqua fredda ed in una capiente pentola, mettete a cuocere le patate che saranno cotte quando, bucandole con una forchetta, risulteranno morbide.
Mettetele in un colapasta e fatele intiepidire quindi eliminate per bene la buccia e poi schiacciatele con lo schiacciapatate e ponetele in una ciotola.
Preparate un piano di lavoro e posizionate la farina che aprirete a fontana.
Nel mezzo mettete le uova, la vanillina, lo zucchero, il lievito sciolto nel mezzo bicchiere di latte tiepido, i 4 cucchiai di olio di semi e la scorza dell'arancia e del limone grattugiata.
Piano piano, cercate di amalgamare alla farina a tutti gli ingredienti facendoli incorporare tutti.
Se ci vuole altra farina, non esitate a metterla perché a volte le patate sono più acquose.
Formate una palla elastica da cui staccherete dei piccoli pezzetti che rotolerete nella farina e poi formate piccole ciambelline che metterete a lievitare ben distanziate tra loro.
Una volta che le ciambelline avranno raggiunto il doppio del loro volume, prendetele con delicatezza e friggetele in una padella con olio di semi caldo e molto abbondante.
Vedrete che durante la cottura cresceranno ancora di più.
Fatele colorire per bene da un lato e poi aiutandovi con una forchetta, giratele fino a far colorire anche l'altro lato.
Con un mestolo forato alzate le ciambelle pronte e ponetele su carta assorbente ma ancora tiepide, rivoltatele nello zucchero semolato fino a farle inzuccherare per bene. Infine, dopo aver effettuato questo procedimento con tutte le
ciambelline, ponetele su di un bel piatto di portata e servitele ancora tiepide.
Si consiglia di decorare il piatto con delle stelle filanti colorate che posizionerete tutto intorno alle ciambelle.
Servitele con del Lambrusco dolce che è ottimo sulle preparazioni dolci.

Seguici su Google News Non perderti nemmeno un'articolo Seguici su Google News

Salva la Ricetta Salva nel Ricettario

Hai dubbi o hai domande?

Accedi per commentare