Montiamo albumi e cremor tartaro con la farfalla per 5 minuti a velocità 2 e man mano aumentate fino a 4. Mettiamo da parte.
Utilizzando lo stesso boccale mescoliamo farina, zucchero e lievito per una decina di secondi a velocità 5.
A questo punto aggiungiamo i tuorli d'uovo, l'olio, l'acqua, un pizzico di sale, la buccia di limone grattugiata finemente e la fialetta di aroma.
Mescoliamo tutto per un minuto a velocità 5.
Trasferiamo il composto in una grossa ciotola e aggiungiamo gli albumi. Incorporiamoli con molta delicatezza, mescolando dall'alto verso il basso, per evitare che il composto si smonti.
Versiamo l'impasto ottenuto in una teglia per Chiffon Cake da 28 cm. Non serve né imburrare né infarinare lo stampo.
Inforniamo in forno già caldo a 170° e lasciamo cuocere per 60 minuti.
Ricordiamo sempre di effettuare la prova stecchino per verificarne l'esatta cottura.
Una volta cotta, estraiamo la nostra Chiffon Cake dal forno e lasciamola raffreddare per bene tenendola capovolta. Questo faciliterà la fuoriuscita del dolce dallo stampo una volta freddo.
Se lo si desidera, guarniamo il dolce con zucchero a velo ed, eventualmente, con un po' di buccia di limone grattugiata fine e passata, da umida, nello zucchero.
Ottima da farcire per ottenere dei dolci diversi.
Si conserva morbida sotto una campana di vetro, per 2-3 giorni.
Per una colazione o merenda in famiglia.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare