Cheesecake ai kiwi
4,5/5
Vota
Su un totale di voti: 89
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
La cheesecake ai kiwi è un delizioso dessert freddo, ideale da gustare in primavera e nelle calde giornate d'estate.
La ricetta si compone di tre strati distinti: una croccante base di biscotti secchi tipo Digestive, una golosa crema a base di ricotta con panna e una colorata glassa ai kiwi.
Questa cheesecake è un dolce dal sapore delicato, in cui spicca tutta la bontà di questo frutto.
Può essere servita come dessert di fine pasto o come alternativa alle classiche torte gelato in un'occasione speciale, siamo certi che riuscirà a conquistare al primo assaggio grandi e piccoli!
Scopriamo insieme a Laura come preparare la nostra cheesecake ai kiwi!
Categoria: Cheesecake
Preparazione
Come preparare la Cheesecake ai kiwi
Per preparare la cheesecake ai kiwi, dobbiamo innanzitutto creare la base di biscotti secchi: spezzettiamoli con le mani, riponiamoli nel boccale di un frullatore e tritiamoli finemente [1].
Versiamo in una boule i biscotti tritati e uniamovi il burro fuso a bagnomaria o nel forno a microonde [2]. Mescoliamo bene con un cucchiaio in modo tale da amalgamare al meglio gli ingredienti.
Versiamo l'impasto all'interno di uno stampo a cerniera apribile dal diametro di 24 cm, precedentemente foderato con la carta da forno [3], e livelliamolo con l'aiuto del dorso di un cucchiaio. Dobbiamo ottenere una base perfettamente uniforme, senza crepe e spazi vuoti [4].
Riponiamolo in frigorifero per circa mezz'ora [5].
Prepariamo ora il topping: in un pentolino uniamo l'acqua con lo zucchero semolato [6]. Facciamo sciogliere a fiamma bassa, dopodiché aggiungiamo la maizena e 3 kiwi frullati.
Mescoliamo con una frusta a mano finché il composto non inizia ad addensarsi [7]. Poi trasferiamolo in un recipiente e lasciamolo completamente raffreddare [8].
Nel frattempo facciamo ammorbidire la gelatina in fogli in acqua fredda e poi facciamola sciogliere in 50 ml di panna calda e lasciamola raffreddare anch'essa.
Lavoriamo la ricotta con le fruste elettriche per ammorbidirla, poi amalgamiamola allo zucchero a velo [9] mescolando fino ad ottenere una crema liscia.
A parte montiamo la panna, e poi incorporiamola delicatamente [10] mescolando dal basso verso l'alto con una spatola.
Versiamo la gelatina sciolta nella panna e mescoliamo per distribuirla in modo omogeneo nella crema [11].
Tagliamo a fettine i kiwi e disponiamole, tagliate a metà, lungo tutto il bordo della tortiera [12].
Versiamo la crema [13] e livelliamola aiutandoci con una spatola, così da ottenere una superficie liscia regolare.
Riponiamola in frigorifero circa un'ora per farla compattare [14].
Infine, trascorso il tempo necessario, il topping ai kiwi sarà completamente raffreddato e pronto per essere distribuito sul dolce [15].
Livelliamolo delicatamente con un cucchiaio o una spatola [16], dopodiché rimettiamo la cheesecake in frigorifero ancora un paio d'ore prima di servirla.


Consigli
La cheesecake ai kiwi può essere conservata in frigorifero, ben chiusa, per un massimo di 3-4 giorni.
Per quale occasione
Un dessert fresco e goloso da servire a fine pasto o per una merenda estiva.
Condividi la ricetta
+
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.