Iniziamo a preparare i bocconcini, tagliando il petto di pollo in tocchetti grandi circa 3-4 cm ciascuno.
Passiamo i pezzetti di carne nella farina, girandoli accuratamente su ogni lato.
Mettiamo la carne infarinata da parte, nel frattempo procuriamoci una padella antiaderente e versiamovi all'interno il burro e l'olio. Riscaldiamo a fuoco medio e quando il burro e l'olio frigolano, aggiungiamo i bocconcini di pollo.
Lasciamo cuocere per qualche istante, poi rigiriamo sull'altro lato per ottenere una cottura omogenea.
Quando compare una crosticina dorata sui bocconcini, versiamo il latte, il prezzemolo tritato e lasciamo cuocere per 10 minuti circa. Saliamo, pepiamo e aggiungiamo il peperoncino in superficie. Spegniamo la fiamma e impiattiamo i bocconcini di pollo al latte, irrorando ciascun piatto con la salsina di condimento.
Serviamo in tavola ben caldi.
Proponiamo di portare in tavola questa pietanza delicata servendo del pane bianco fatto in casa, con cui poter gustare la salsina al latte, apprezzandone il suo sapore intenso e cremoso.
Succulenti e sfiziosi, i bocconcini di pollo al latte rappresentano un pasto semplice e rapido da preparare. Il latte con il suo sapore compatto condisce la carne tenera, sprigionando un gusto genuino e gradevole.
Perfetti sia da servire in tavola nel quotidiano che per un'occasione speciale, questo secondo piatto è impeccabile se accompagnato da un'insalata fresca: sarà possibile decorare ciascuna portata con le deliziose foglie verdi.
In abbinamento ai bocconcini di pollo al latte consigliamo un buon vino bianco leggero e fruttato, come uno Chardonnay del Friuli che esalta il gusto della carne bianca.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare