Dobbiamo innanzitutto versare l'olio extravergine d'oliva in un pentolino antiaderente e aggiungere la farina tipo 0.
Mescoliamo velocemente con una frusta per ottenere un composto cremoso e privo di grumi.
Non appena la farina avrà assunto un colore leggermente dorato, aggiungiamo a filo il latte di soia a temperatura ambiente, continuando a mescolare.
Quando la farina si sarà completamente amalgamata con il latte di soia, aggiungiamo un pizzico di pepe, insaporiamo con un po' di noce moscata e aggiustiamo di sale. Portiamo a bollore e, continuando a mescolare il composto, lasciamolo cuocere per almeno 5 minuti.
Non appena la besciamella vegana avrà raggiunto una consistenza densa e cremosa, togliamo il pentolino dal fuoco e lasciamola intiepidire. È ora pronta per essere utilizzata nella preparazione di innumerevoli ricette!
In alternativa al latte di soia, è possibile utilizzare un qualsiasi altro latte vegetale, consigliamo di optare per quello di mandorla, in quanto il latte di riso o di avena tendono ad essere eccessivamente dolci.
La besciamella vegana è una salsa indispensabile e molto versatile, perfetta da preparare quando si ha poco tempo a disposizione e si desidera arricchire piatti a base di pasta o verdure.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare