Laviamo le zucchine sotto l'acqua corrente per eliminare ogni impurità ed eventuali residui di terra, dopodiché spuntiamo con un coltello le estremità e tagliamole a cubetti di piccole dimensioni o rondelle sottili.
Puliamo uno spicchio d'aglio e schiacciamolo in modo tale che possa rilasciare tutto il suo aroma. In alternativa, possiamo tritarlo finemente, dopo aver tolto il germoglio presente al suo interno.
Versiamo in padella un filo d'olio extravergine d'oliva e facciamo insaporire l'aglio a fuoco medio per alcuni minuti, dopodiché uniamo le zucchine tagliate a cubetti e mescoliamo.
Insaporiamo le zucchine con sale e pepe a piacere, copriamo la padella con un coperchio e lasciamole cuocere per una decina di minuti, ricordandoci di mescolarle di tanto in tanto. Se è necessario, possiamo aggiungere un po' d'acqua o del brodo vegetale per favorirne la cottura.
Mentre le zucchine cuociono, laviamo delicatamente le foglioline di basilico e di menta fresca sotto l'acqua corrente, dopodiché tamponiamole con della carta assorbente da cucina per asciugarle e teniamole da parte.
Versiamo l'aceto di mele all'interno di un pentolino, uniamo lo zucchero semolato e facciamolo sciogliere a fuoco dolce, mescolandolo con un cucchiaio affinché non si bruci o attacchi sul fondo.
Non appena lo zucchero risulta essersi sciolto completamente, uniamo alla miscela agrodolce le foglioline di basilico e menta precedentemente lavate, saliamo e pepiamo.
Verifichiamo che le zucchine siano ben cotte, ma ancora leggermente croccanti, quindi lasciamole raffreddare completamente e poi condiamole con la salsa agrodolce mescolando delicatamente.
Portiamole in tavola con del pane tostato, come contorno o antipasto rustico.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare