Laviamo accuratamente le zucchine sotto l'acqua corrente e tagliamo le estremità con un coltello, dopodiché asciughiamole con della carta assorbente da cucina e tagliamole nel senso della lunghezza in parti dello spessore di 1 cm circa.
Quindi ricaviamo dei bastoncini lunghi 8 cm circa, cercando di ottenere delle chips di forma e dimensione quanto più omogenea possibile.
Riponiamole all'interno di uno scolapasta, cospargiamole di sale grosso e rimestiamole con le mani.
Posizioniamo sotto lo scolapasta un piatto fondo, che possa raccogliere l'acqua di vegetazione delle zucchine. Copriamole a loro volta con un piatto piano, che possa comprimerle con il suo peso e lasciamole spurgare in frigorifero per almeno 2 ore.
Trascorso il tempo indicato, le zucchine dovrebbero aver perso gran parte della loro acqua e risultare piuttosto asciutte e appassite, pronte per essere fritte.
Per eliminare il sale in eccesso, sciacquiamole sotto l'acqua corrente e tamponiamole con un panno pulito o della carta assorbente per asciugarle.
Setacciamo all'interno di un capiente vassoio la farina 00, uniamo una manciata di zucchine e mescoliamole delicatamente, così da infarinarle in modo uniforme. Riponiamole all'interno di un setaccio per eliminare la farina in eccesso e tuffiamole subito in padella nell'olio di arachidi caldo.
Friggiamo le zucchine (un po' per volta) per 5 minuti circa, fin quando non risultano dorate e croccanti in superficie. Scoliamole aiutandoci con una schiumarola e facciamole scolare dall'olio in eccesso su un piatto rivestito di carta da cucina o carta paglia.
Serviamole ancora calde e croccanti, come antipasto o finger food.
Prova anche le nostre chips di zucchine al forno
Un contorno sfizioso o uno snack da gustare come alternativa alle patatine.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare