Per prima cosa, iniziamo a preparare la pasta brisé consistente ed elastica, versando la farina a fontana su di un piano di lavoro o in un contenitore.
Aggiungiamo l'uovo, un pizzico di sale e uno di zucchero e il burro precedentemente ammorbidito e tagliato a dadini. Lavoriamo l'impasto con le mani, amalgamando tutti gli ingredienti alla perfezione e sciogliendo eventuali grumi.
Aggiungiamo un cucchiaio di latte freddo e otterremo un impasto ancora più liscio e omogeneo.
Ricopriamo il composto con una pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Nel frattempo prepariamo il caramello, procuriandoci una casseruola e versando l'acqua e lo zucchero. Lasciamo cuocere fino a quando la miscela non si solidifica un pò, divenendo densa.
Foderiamo una tortiera circolare da 22-24 cm di diametro con della carta forno, imburriamola leggermente e versiamovi all'interno il caramello.
Puliamo le pesche, sbucciamole e tagliamole a fettine, quindi adagiamole sul caramello disponendole a raggiera.
Riprendiamo la pasta brisé e stendiamola con un mattarello: adagiamola sulle pesche caramellate, eliminando quella in eccesso.
Inforniamo in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, coprendo la torta con un foglio di carta d'alluminio.
Poi prolunghiamo la cottura per altri 15 minuti, eliminando la carta dalla superficie.
Sforniamo, lasciamo intiepidire e ribaltiamo delicatamente la Tarte Tatin alle pesche, pronta per essere servita in tavola.
La Tarte Tatin alle pesche, semplice e veloce da preparare, può essere servita a fine pasto per concludere in bellezza un pranzo domenicale o una cena speciale.
Per potenziare la fragranza della pasta brisé e la dolcezza delle pesche, consigliamo di accompagnare il dessert con un buon vino Malvasia, munito di un'aroma fruttato e intenso.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare