In un pentolino mettiamo il latte, il burro ed un cucchiaino di sale e portiamo ad ebollizione.
Non appena è giunto ad ebollizione, spegniamo il fuoco, aggiungiamo la farina setacciata ed amalgamiamo il tutto con l'aiuto di un cucchiaio di legno. [4]
Stendiamo un po' di farina su una spianatoia e adagiamovi il composto, iniziando a impastare fino a formare una palla.
Avvolgiamo l'impasto con la pellicola trasparente e facciamolo riposare fino a completo raffreddamento.
Quando l'impasto si è raffreddato, lo stendiamo con il mattarrello fino ad uno spessore di 3-4 millimetri.
Con l'aiuto di un coppapasta circolare ricaviamo dei cerchi, con i quali formeremo i nostri sofficini.
Farciamoli ora a a piacere con pomodoro e mozzarella: stendiamo quindi un cucchiaio di besciamella, qualche pezzetto di provola e prosciutto cotto.
Chiudiamo i sofficini e con l'aiuto dei rebbi di una forchetta rendiamo il bordo frastagliato, chiudendoli per bene in modo che non si aprano durante la cottura.
Impaniamo i sofficini, passandoli prima nelle uova leggermente sbattute [13] e successivamente nel pan grattato.
Stendiamo della carta da forno su una teglia, adagiamoli i nostri sofficini e inforniamoli a 180° per 20 minuti circa.
Gustiamoli ancora caldi.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.