Cocktail di gamberi senza uova


 

Il cocktail di gamberi è nato negli anni '80 come antipasto e subito ha riscosso grande successo, tanto che ancora oggi è l'antipasto più amato per introdurre una buona cena a base di pesce

È perfetto per diverse occasioni, sia nel caso volessimo preparare un buffet ricco e raffinato sia nel caso volessimo servire una cena elegante ad ospiti di riguardo in un'occasione importante.
Scegliamo delle belle ciotoline per creare le nostre mono porzioni e curiamo l'aspetto della presentazione. In questo modo il nostro cocktail di gamberi avrà una marcia in più.

Scoprite la nostra ricetta!

Ecco come preparare gli asparagi con gamberi!

Rating Star 4,3/5 Vota
Su un totale di voti: 3
  Photo credits:
Tempo 30 min
Difficoltà Facile
Porzioni 4
Costo Basso

Ingredienti

gamberi 500 g di gamberi
maionese 100 g di maionese
ketchup 2-3 cucchiai di ketchup
2-3 cucchiaini di salsa Worcester-df 2-3 cucchiaini di salsa Worcester
senape 1 cucchiaino di senape dolce
panna 50 g di panna fresca
20 ml di cognac-df 20 ml di cognac
lattuga 1 piccolo cespo di lattuga

Preparazione

1) Prendiamo i gamberi, laviamoli sotto abbondante acqua corrente e puliamoli eliminando testa, coda e carapace. Facciamo attenzione all'intestino (il filo interno di colore nero), che va anch'esso eliminato: possiamo aiutarci con una pinza da cucina.

2) Mettiamo l'acqua in una pentola, portiamola ad ebollizione. Appena l'acqua starà bollendo, versiamo al suo interno i nostri gamberi e lasciamoli cuocere per pochi minuti. Scoliamoli e lasciamoli raffreddare.

3) Intanto prepariamo la salsa. Uniamo il ketchup con la maionese, la salsa Worcester e la senape. Mescoliamo bene il tutto. Aggiungiamo la panna ed il cognac, versandone poco alla volta fino ad ottenere la giusta consistenza.

4) Prendiamo 4 ciotoline e foderiamone fondo e bordi con delle foglie di lattuga. Alla base versiamo poi la salsa che abbiamo ottenuto in precedenza per creare un primo strato. Adagiamo sulla salsa i gamberi e poi ricopriamoli con un secondo strato di salsa. Completiamo con una spolverata di pepe fresco e mettiamo in frigo fin quando sarà il momento di servirlo. 

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 3, Media voti: 4.3

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    In alternativa, potremmo pensare di servire il cocktail di gamberi all'interno di vol au vent di pasta sfoglia. Prepararli è molto facile, basta sovrapporre diversi dischi di pasta sfoglia mettendo alla base un disco pieno e al di sopra diversi strati di dischi bucati. In questo modo la pasta crescerà creando il caratteristico cestino che potremo riempire con facilità. I nostri commensali saranno piacevolmente colpiti dalla nostra creatività in cucina.

    Per quale occasione

    Come aperitivo, in una cena elegante tra amici

    Vino da abbinare

     Il vino perfetto da abbinare a questo antipasto è un vino bianco leggero, leggermente frizzante.

    La video ricetta del giorno    

    Potrebbero interessarti anche