Laviamo le verdure poi peliamo le carote, quindi tagliamole a metà e poi alla julienne; spuntiamo le zucchine quindi procediamo a tagliarle nello stesso modo.
Affettiamo sottilmente la parte bianca dei cipollotti.
In una padella capiente o ancora meglio in un wok versiamo un filo d'olio di semi e facciamo soffriggere il cipollotto.
Uniamo le altre verdure e facciamo cuocere 4-5 minuti eventualmente aggiungendo un goccio d'acqua.
Aggiungiamo i germogli di soia e insaporiamo con un pizzico di zenzero in polvero oppure grattuggiando un po' di quello fresco, cuociamo ancora 5-6 minuti.
Infine tagliamo a piccoli tocchetti la carne, uniamola al resto degli ingredienti e facciamola rosolare.
Nel frattempo a parte buttiamo in acqua salata giunta a bollore i noodles e cuociamoli per il tempo indicato sulla confezione che indicativamente è tra i 5 e 10 minuti a seconda dello spessore.
Dopodiché scoliamoli e trasferiamoli nel wok con le verdure e la carne.
Versiamo la salsa di soia e mescolando con delle pinze da cucina un paio di minuti facciamo amalgamare i sapori.
Serviamo e gustiamo con le immancabili bacchette!
Per una versione vegetariana basterà non aggiungere la carne, ed eventualmente aumetare la quantità di verdura presente.
Possiamo sostituire la carne con dei gamberi: per queste quantità potete aggiungerne 250 g (già puliti).
I noodles sono reperibili in commercio in tante tipologie, sia freschi all'uovo che secchi oppure con farina di riso.
In questa guida trovare le principali caratteristiche e qualche consiglio sulla scelta.
Perfetti per un pranzo o una cena tra amici.
Abbinali ad altri piatti orientali come il nostro pollo alle mandorle per un pasto esotico e gustoso.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare