Per prima cosa mettiamo in una ciotola capiente la farina di mandorle e lo zucchero a velo. Le due polveri, precedentemente setacciate, devono essere amalgamante nel migliore dei modi.
Montiamo gli albumi a neve, con un pizzico di sale e poi aggiungiamo, lo zucchero semolato e continuiamo a mescolare senza che si smontino.
Il movimento corretto è quello che parte dal basso e va verso l’alto. Il risultato dovrà essere una meringa bella soda, quindi continuiamo fino a quando il composto non sarà diventato così.
A questo punto uniamo il colorante facendo attenzione all’intensità del colore che più ci piace. Se ne versiamo una goccia alla volta possiamo controllare le gradazioni di colore dell’impasto. Dopo aver aggiunto la farina e lo zucchero, precedentemente mescolate, alla meringa continuiamo a mescolare il tutto.
Mettiamo quindi il composto in una sac-à-poche e realizziamo dei piccoli dischetti rotondi di circa 2 cm di diametro, in una teglia rivestita di carta da forno.
I macarons dovranno essere il più possibile della stessa dimensione, ben staccati l'uno dall’altro e soprattutto dovranno riposare una buona mezz’oretta prima di essere cotti.
Cuociamo per 15 minuti circa a 150° in forno preriscaldato e una volta cotti lasciamo riposare 2-3 minuti nel forno spento semi-aperto.
Nel mentre prepariamo la farcia: in una ciotola mescoliamo il burro morbido, il cucchiaio di zucchero a velo e la pasta di pistacchio.
Una volta che gli ingredienti si sono ben amalgamati mettiamo il tutto in una nuova sac-à-poche per comporre, finalmente, i nostri macarons.
Prendiamo quindi un macarons, mettiamo la farcia e chiudiamo con un altro macarons facendo leggera pressione.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.