- Lavare le patate sotto l'acqua corrente, disporle senza sbucciarle in una capiente pentola e coprirle con abbondante acqua a temperatura ambiente. Trasferire il contenitore sul fornello e a fiamma media portare a bollore.
- Dopo circa 25 minuti per verificare che la cottura sia ottimale, infilare uno stecchino in una delle patate e se entra senza difficoltà togliere da fuoco, scolare l'acqua e passare subito all'operazione di sbucciatura.
- Mettere le patate pelate nello schiacciapatate, dopodiché fare intiepidire la purea ottenuta per circa 5 minuti.
- Passato il tempo necessario, unire le due farine, setacciarle e metterle sulla spianatoia. Aggiungere le patate, un pizzico di sale e impastare con le mani formando un panetto morbido e compatto.
- Tagliare dei pezzetti d'impasto e stenderli con le mani sulla spianatoia infarinata fino a formare dei lunghi e sottili salsicciotti dello spessore di un dito. Con l'aiuto di un coltello affilato ricavare da ognuno degli gnocchi di forma obliqua di 3 cm circa di lunghezza e disporli su un ampio vassoio cosparso di farina.
- Mettere abbondante acqua salata in una grande pentola e portare a bollore a fuoco vivace; tuffarvi gli gnocchi, rimestare delicatamente con un cucchiaio di legno e appena salgono a galla si possono prelevare con un mestolo forato.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.