Lavare le patate e metterle a lessare in abbondante acqua fredda salata.
Fare caso quando l'acqua bolle, perché da quel momento la cottura deve continuare per almeno una mezz'oretta.
Quando bucandole con una forchetta, le patate sono belle tenere, si può togliere dal fornello, scolare l'acqua e farle raffreddare per poco tempo.
Sbucciarle quando sono ancora calde, passarle poi nello schiacciapatate.
Mettere la farina a fontana sulla spianatoia, disporre al centro l'uovo sbattuto e un pizzico di sale.
Unire anche le patate e impastare bene tutti gli ingredienti, fino ad avere un panetto soffice e compatto.
Infarinare la spianatoia e prendendo un pezzo d'impasto alla volta, formare con le mani tanti bastoncini lunghi, spessi come un dito.
Tagliare con un coltello tanti gnocchetti di circa 3 cm e adagiarli, senza sovrapporli, su una superficie infarinata.
Continuare così fino ad esaurire tutto l'impasto.
Mettere abbondante acqua salata in una pentola e porre sul fornello a fuoco vivace.
Nel frattempo preparare il condimento.
Tagliare a dadini l'emmental e la fontina, spezzettare lo stracchino.
Mettere il tutto in padella con il burro. Unire anche il mascarpone, un po' di panna da cucina, una grattugiata di noce moscata e metà del formaggio grana.
Salare e pepare leggermente, porre sul fornello e lasciare che i formaggi si sciolgano a fuoco lento.
Appena l'acqua bolle immergere gli gnocchi, mescolando delicatamente.
Aspettare che vengano a galla e dopo qualche secondo si possono scolare.
Sistemare in un largo piatto da portata e condire con la salsa ai formaggi appena preparata.
Distribuire il rimanente grana grattugiato e servire subito.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare