Il cous cous (chiamato anche cuscus) è una pietanza tipica dell'Africa del Nord e della parte occidentale della Sicilia formata da piccoli grani di semola cotti al vapore.
Esistono molte varianti oggi vedremo come preparare il cous cous alle verdure in una versione semplice e veloce che utilizza quello precotto, più facile da preparare.
Categoria: Primi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per preparare il cous cous alle verdure iniziamo lavando per bene il peperone, le zucchine e il cavolo verza.
Quindi, peliamo le carote, le patate, la cipolla e tritiamo quest'ultima molto finemente.
Tagliamo a pezzi non troppo grossi le zucchine, le patate, le carote, il cavolo e il peperone.
Versiamo in un tegame l'olio, al quale aggiungeremo la cipolla. Facciamo rosolare senza farla imbiondire eccessivamente, quindi uniamo le carote, i ceci e il concentrato di pomodoro. Cuociamo a fiamma bassa per 10 minuti.
Trascorso questo periodo, versiamo il peperoncino, il pepe, i chiodi di garofano, e lasciamo cuocere per un'altra decina di minuti, sempre a fuoco basso.
Ora dobbiamo unire le altre verdure, e coprire il tutto con acqua calda. Dopo aver aggiustato di sale, lasciamo che la cottura prosegua per circa mezz'ora.
Passiamo ora alla preparazione vera e propria del cous cous: versiamo in una grossa ciotola di vetro, aggiungiamo un pizzico di sale, 30 g di olio e amalgamiamo per bene. Versiamo ora 400 g di acqua calda. Senza mescolare copriamo la ciotola con della pellicola trasparente, attendiamo 2-3 minuti e poi sgraniamo con cura il cous cous con l'aiuto di una forchetta.
Non rimane altro che versare sul cous cous le verdure, allungando a piacere con il brodo. Mescoliamo il tutto con attenzione e delicatezza e serviamo in tavola ben caldo.
E' consigliato, inoltre, mettere il resto del brodo in una salsiera a parte, e lasciare anche questa sulla tavola, così che i commensali possano servirsene a proprio piacimento.
Una variante di questa ricetta prevede l'aggiunta del petto di pollo insieme alle verdure.
A seconda dei gusti, potremo usarne una quantità compresa tra i 250 e i 400 g che possiamo aggiungere tagliato a tocchetti a circa metà della cottura delle verdure.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.