Come fare il pollo arrosto a casa

Il pollo arrosto è uno dei cibi in grado di far venire l'acquolina in bocca al solo pensiero. Sarà per quella crosticina esterna brunita e cro

Il pollo arrosto è uno dei cibi in grado di far venire l'acquolina in bocca al solo pensiero. Sarà per quella crosticina esterna brunita e croccante, la delicatezza della carne bianca, morbida e saporita, il profumo delizioso che sprigiona durante e dopo la cottura, ma a una preparazione così è difficile resistere!
Il più delle volte si decide di acquistarlo in rosticceria, senza pensare che cucinarlo a casa non è difficile e poi fa risparmiare parecchi soldini e di questi tempi non è un fatto da poco.
Un pollo arrosto in cottura è una poesia per l'olfatto, quasi un rito che coinvolge tutta la famiglia, stuzzicata dagli effluvi odorosi, in attesa di cotanta pregevole creazione culinaria.
La preparazione è semplice, ma bisogna scegliere con cura l'ingrediente principale, il pollo.
Dev'essere del tipo allevato a terra, perché ha la carne più soda e saporita e non tende a spappolarsi durante la lunga cottura.
Pollo arrosto
Ingredienti:
Un pollo di media dimensione, allevato a terra
Olio extravergine d'oliva
Uno spicchio d'aglio
Qualche rametto di rosmarino fresco
Un paio di foglie d'alloro
Un rametto di maggiorana
Un paio di foglie di salvia
Sale e pepe
Preparazione:
Eviscerare il pollo, fiammeggiarlo per eliminare i residui di piume.
Lavarlo, metterlo a scolare affinché non rimangano tracce d'acqua all'interno, dopodiché asciugarlo esternamente con della carta da cucina.
Mettere abbondante olio d'oliva in un contenitore, aggiungere il rosmarino, la salvia, la maggiorana e l'alloro fresco tritati grossolanamente.
Salare e pepare internamente ed esternamente il pollo.
Con un trinciapollo o una grossa forbice da cucina, aprire il pollo sulla parte anteriore, praticando un taglio dalla pancia fino all'altezza del collo.
Posizionare all'interno del pollo il trito di odori appena preparato, senza scolarlo troppo dell'olio. Unire anche uno spicchio d'aglio intero.
Munirsi di spago da cucina e cominciando dalla parte bassa del pollo, fare una stretta legatura, richiudendo bene la zona tagliata e passando lo spago tutto attorno, fino al collo, affinché non resti alcuna apertura e il condimento interno non possa fuoriuscire.
Spennellare il pollo con il rimanente condimento.
Posizionarlo in una pirofila foderata di carta forno.
Aggiungere qualche rametto di rosmarino, uno spicchio d'aglio e un filo d'olio.
Mettere in forno a 200° e cuocere per circa due ore.
Per rendere ancora più croccante la pellicina esterna, è utile posizionarlo sotto al grill per una decina di minuti.
Quando è cotto, tagliare in pezzi e servire subito, accompagnato da un contorno di patate al forno.

Seguici su Google News Non perderti nemmeno un'articolo Seguici su Google News

Salva la Ricetta Salva nel Ricettario

Potrebbe interessarti

Hai dubbi o hai domande?

Accedi per commentare