La tisana alla camomilla e lavanda è una bevanda calmante e lenitiva consigliata a chi vuole rilassarsi e favorire il sonno dopo cena.
La camomilla è una pianta officinale conosciuta sin da tempi antichi per le sue proprietà calmanti e ipoglicemizzanti, cosa che la rende ottima per chi soffre di diabete. I fiori infusi della camomilla sono utilizzati per gli effetti ipnoinducenti ma in realtà, a ben vedere, la pianta ha soprattutto sostanze che favoriscono il rilassamento muscolare.
La lavanda, invece, è una pianta medicinale i cui fiori hanno numerose proprietà terapeutiche. In particolare, l'infuso di fiori sviluppa un'azione sedativa e rilassante che, in combinazione con la camomilla, aiuta la persona che lo consuma a prendere sonno o, comunque, a rilassarsi con molta più facilità.
Seguite la nostra ricetta se volete preparare una deliziosa tisana alla camomilla e lavanda!
Prova anche la nostra tisana allo zenzero.
Categoria: Consigli Cucina
Per prima cosa portiamo ad ebollizione l'acqua in un pentolino: le dosi indicate si riferiscono a una tazza, basterà aumentare in proporzione per prepararne una quantità maggiore.
Quando l'acqua bolle spegniamo il fuoco e uniamo i fiori di camomilla essiccati e quelli di lavanda.
Lasciamo i fiori in infusione per circa un'ora, poi scoliamo la tisana con un colino e versiamola in un contenitore di vetro.
A seconda delle nostre preferenze o della stagione, serviamo la tisana di camomilla e lavanda calda, oppure, lasciamola raffreddare in frigorifero per un'ora o due e poi gustiamola come bevanda fresca.
Chi vuole dolcificare un pochino la tisana anziché aggiungere zucchero può poi mettere un cucchiaino di miele.
La tisana alla camomilla e lavanda è una bevanda perfetta da sorseggiare calda la sera dopo cena o subito prima di andare a dormire per il suo effetto rilassante, oppure se bevuta fredda può essere una bevanda con cui rinfrescarsi durante tutta la giornata.
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare