La tisana alla liquirizia è una bevanda detox perfetta da bere nella stagione estiva.
La liquirizia, infatti, ha numerose caratteristiche che la rendono benefica per il nostro organismo: in particolare ha proprietà antinfiammatorie, diuretiche e depurative.
Molto semplice da preparare, occorre infatti solamente far bollire la radice nell'acqua, rappresenta un vero toccasana per la nostra salute.
Possiamo gustarla calda nei mesi invernali, ma è deliziosa sorseggiata fresca come bevanda dissetante e sana durante le calde giornate estive.
Ecco allora la ricetta e i nostri consigli per preparare una buona e salutare tisana alla liquirizia!
Prova anche la nostra tisana allo zenzero.
Prendiamo la radice secca di liquirizia e mettiamola in un pentolino con almeno 1 litro di acqua fredda. Se vogliamo prepararne in quantità maggiore, basterà aumentare in proporzione i due ingredienti.
Portiamo ad ebollizione l'acqua, quindi spegniamo e lasciamo che la radice stia in infusione per almeno un'ora.
Trascorso questo tempo, eliminiamo la radice e serviamola ai nostri ospiti ben calda oppure, soprattutto in estate, mettiamola in frigorifero per 1 o 2 ore a raffreddare prima di berla.
Gli amanti dei gusti forti e decisi possono gustare la tisana senza alcun tipo di dolcificante, in caso contrario si consiglia di aggiungere alla tisana un cucchiaino di miele.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare