Per preparare una squisita orata al forno con patate, occorre per prima cosa sbucciare queste ultime con l'aiuto di un pelapatate e tagliarle a fette spesse circa 5 mm.
Dopodiché foderiamo una teglia con della carta da forno e adagiamoci ordinatamente tutte le fette di patate, poi condiamole con un filo d'olio extravergine d'oliva, sale, un pizzico di pepe e aglio in polvere.
Inforniamo la teglia con le patate nel forno preriscaldato a 180° e lasciamole cuocere per almeno mezz'ora.
Mentre le patate cuociono nel forno, dedichiamoci alla preparazione del pesce. Squamiamo l'orata, eliminiamo le viscere e laviamola accuratamente sotto l'acqua corrente.
Incidiamo l'orata sul dorso in modo tale da poterla condire all'interno con sale, pepe nero e un rametto di origano secco (in alternativa possiamo utilizzare l'origano essiccato in polvere).
Adagiamo l'orata sulle patate nella teglia. Condiamola all'esterno con sale e pepe, dopodiché bagniamola con il vino bianco. Terminiamo con un filo d'olio extravergine d'oliva e inforniamo nuovamente il tutto a 180° per 15 minuti.
Trascorso il tempo necessario, l'orata al forno con patate è pronta per essere consumata. Portiamola in tavola ancora calda e fragrante.
L'orata al forno con patate è una specialità semplicissima e veloce da realizzare, ottima da accompagnare con una fresca insalata.
Tutta la bontà di questo piatto dipende dalla freschezza del pesce: per riconoscere un'orata fresca di pescato, possiamo osservare la lucentezza degli occhi e il colore delle squame che devono essere assolutamente brillanti.
Come tante altre ricette tradizionali, anche questa può essere modificante in alcune parti a proprio piacimento. Per esempio, possiamo sostituire le patate con zucchine e cipolle. In tal caso occorrono tempi più brevi di cottura!
Un piatto perfetto per un pranzo in famiglia.
Accompagniamo questa pietanza con un calice di vino bianco fermo: consigliamo il Collio Goriziano Sauvignon Doc tipico del Friuli-Venezia Giulia o il Verdicchio dei Castelli di Jesi Docg prodotto nelle Marche.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare