Prepariamo un'invitante milanese di coniglioin crosta alle erbe fini insieme allo chef Luca Gatti.
Una golosa variante della classica milanese in grado di stupire tutti i commensali: la carne viene passata nella farina, nell'uovo e poi nel pangrattato aromatizzato con rosmarino, salvia e menta tritate.
Semplice e gustosa, accompagnata da un contorno di insalata è l'idea giusta per una cena in famiglia. Guarda la nostra video ricetta!
Iniziamo a disossare le cosce di coniglio [1]. Terminata questa operazione, le incidiamo leggermente, dopodichè le andiamo ad appiattire con l'aiuto di un batticarne.
Procediamo con l'impanatura: per prima cosa uniamo al pangrattato le erbe, in questo caso rosmarino, salvia e menta, ma potete usare quelle che preferite, in base ai vostri gusti [2].
Passiamo ora le cotolette prima nella farina [3], poi nell'uovo ed infine nel pan grattato aromatizzato [4].cercando di coprire bene tutta la superficie della carne per una panatura perfetta.
Facciamo scaldare in una padella abbondante olio, dopodiché siamo pronti a friggere le nostre milanesi.
Giriamole per cuocerle in modo uniforme da entrambi i lati [5] senza dimenticarci di aggiungere un po' di sale.
A cottura terminata, adagiamo le cotolette su un piatto ricoperto di carta assorbente, in modo da eliminare l'olio in eccesso [6].
Dopodichè disponiamo nel piatto un po' di misticanza come ornamento, condendola con qualche goccia di aceto balsamico ed un filo di olio extravergine [7] e infine la nostra milanese di coniglio in crosta alle erbe fini [8].
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare