Questa ricetta è un tipico piatto della cucina tradizionale cantonese e unisce due ingredienti considerati afrodisiaci dalla cucina cinese: i gamberetti e il sesamo.
Sgusciare i gamberetti mantenendo la coda poiché sarà più facile mangiarli una volta pronti. Se avete acquistato gamberi congelati farli scongelare prima di togliere il guscio, anche se molto probabilmente non sarà presente. Passare i gamberi nell'albume d' uovo e poi sui semi di sesamo facendoli aderire bene, come se si trattasse di un'impanatura. Tuffate i gamberetti in abbondante olio caldo e lasciate friggere fino a quando saranno dorati. Ponete i gamberetti sulla carta assorbente affinché perdano l'olio in eccesso e impiattate con cura disponendo i gamberetti a coppie formando così dei cuori. Prima di servire date una spolverata di sesamo fine.
Salsa di accompagamento
Questa ricetta base potrebbe essere accompagnata da una salsa agrodolce per rimarcare ancora di più la sua origine orientale e creare un bel mix tra il dolce del caramello e il gusto deciso del sesamo. Anche in questo caso calcolate circa 15 minuti di preparazione : Ingredienti:
4 cucchiai di aceto
1 radice di zenzero tagliata a fettine
100 g di zucchero
peperoncino q.b.
Preparazione: in un pentolino mescolare l'aceto con lo zucchero e le fettine della radice dello zenzero, aggiungere un po' di peperoncino. Lasciar cuocere a fuoco medio fino quando diventerà un composto sciropposo, ma non solido. Mettete la salsa in una ciotolina e accompagnatela ai gamberetti al sesamo. Se la salsa dovesse diventare un po' troppo corposa aggiungete un cucchiaio piccolo di acqua e mescolate con cura prima di servire.
Vino suggerito
Come vino si consiglia uno Chardonnay poichè è necessario accostare un vino fresco ma dal sapore deciso.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare