Preparo le dita di strega mozzate con il Bimby, dei biscottini al burro da realizzare in occasione di Halloween è una festa di origine anglosassone che però ha ormai preso piede anche da noi, in Italia.
Si tratta di biscottini facili e veloci con le sembianze di dita sanguinanti, realizzati con la classica pasta frolla e decorati con mandorle e marmellata di fragole
Ecco la ricetta per prepararli usando il Bimby, che semplifica tutti i passaggi per la preparazione della frolla, poiché tutti gli ingredienti vengono inseriti nel boccale e lavorati in pochi minuti.
Categoria: Dolci con il Bimby
Per la frolla: per realizzare le dita mozzate con il Bimby, metto nel boccale lo zucchero: polverizzare 20 sec. vel.7
Inserisco anche la farina, il pizzico di sale, il burro freddo tagliato a pezzi, l' uovo, la scorza di limone grattugiata, un cucchiaio di lievito: impastare: 30 sec vel 5.
A questo punto la frolla è pronta: riunisco l'impasto in una ciotola, impasto velocemente formando una palla e la metto a riposare nel frigo per circa 30 minuti, avvolta nella pellicola trasparente.
Trascorso il tempo, staccare dei pezzetti dalla palla di frolla, arrotolarli e lavorarli con i palmi delle mani trasformandoli in un bastoncino della larghezza e lunghezza di un dito. La lunghezza e la grandezza delle dita è a piacere.
Con le dita premere in due punti per formare le nocche, rigarle poi leggermente con un coltellino dalla lama liscia. Devono dare l'effetto di dita vere.
Appoggiare in cima una mandorla con la punta verso l'esterno, non fa nulla se in cottura si stacca, la riattacchiamo poi con la marmellata. Ma è importante posizionarla, schiacciando un po' la frolla, in modo che prenda la forma della mandorla.
Posizionare i biscottini distanti qualche cm l'uno dall'altro perché in cottura cresceranno. Infornare a 180 ° per circa 15 minuti controllando che non si brucino.
Il consiglio: per evitare che perdano troppo la forma in cottura e se avete lavorato troppo la frolla, è possibile posizionarli 15 minuti in frigorifero prima della cottura.
Quando i biscottini sono pronti, riattaccare le mandorle, spalmando un po' di marmellata sulla parte dell'unghia e fissandole. L'effetto sarà di dita sanguinanti.
Questi biscotti si conservano 3-4 giorni ben chiusi in una scatola ermetica.
Consiglio di congelarli da crudi, o meglio: congelare la frolla e poi realizzare i biscotti al bisogno.
La preparazione è molto semplice, e sono dolcetti ideali da essere inzuppati nel tè per i più piccoli, ma per i più grandi sono ottimi anche in accompagnamento a qualche liquorino dolce, come uno cherry, o addirittura, nelle fredde serate di novembre, ad un buon ponce.
La video ricetta del giorno
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare