La festa di Halloween è ormai entrata anche nella cultura italiana ed è sicuramente l'occasione migliore per lasciare la fantasia e la creativ
La festa di Halloween è ormai entrata anche nella cultura italiana ed è sicuramente l'occasione migliore per lasciare la fantasia e la creatività libere di scorrazzare senza limiti, cimentandosi nell'attività più bizzarra e tipica di questa festività, ovvero la costruzione di una spaventosa zucca di Halloween, detta anche Jack o' lantern, da posizionare fuori la porta di casa per terrificare gli ignari passanti.
- 1 bella zucca di dimensioni medio-grandi
- 1 coltello dalla lama non seghettata
- 1 pennarello nero (possibilmente indelebile)
- 1 lumino o una candela
e soprattutto tanta pazienza e la disponibilità a sporcarsi.
La prima doverosa operazione da compiere è quella di ripulire per bene la parte esterna della zucca con un panno pulito imbevuto di un po' di alcool, in modo da avere una bella superficie pulita sulla quale poter disegnare con tranquillità.
A questo punto, con il pennarello nero indelebile dovete tracciare la guida per disegnare il volto.
Se siete abili col disegno a mano libera potete muovervi seguendo la vostra fantasia, quindi: tracciate i due fori per gli occhi, scegliendo la forma che preferite (cerchi oppure triangoli), ma ricordatevi di lasciare in mezzo lo spazio sufficiente a disegnare il naso, che è solitamente di forma triangolare, a questo punto potete disegnare una bocca storta, a zig zag, urlante oppure sdentata.
Se avete difficoltà a disegnare potete copiare il disegno su un foglio, quindi tagliare la zona interna ai contorni da voi tracciati, in modo da crearvi una sorta di mascherina (una specie di stencil, diciamo) che potete poggiare sulla zucca, limitandovi poi a seguire i bordi col pennarello.
Adesso viene la parte più lunga e per la quale ci vuole la maggior dose di pazienza: bisogna ritagliare un cerchio sulla cima della zucca, grande abbastanza da poterci infilare comodamente la mano (altrimenti non potrete posizionare il lumino all'interno), quindi bisogna svuotare completamente l'interno della zucca, cercando di non assottigliare troppo le pareti altrimenti la zucca si potrebbe rompere.
E' un'operazione un po' noiosa, ma più accuratamente la eseguirete, migliore sarà il risultato finale.
Ricordatevi di non gettare il tondino ritagliato, perché vi servirà alla fine per richiudere la zucca, e conservate anche l'interno che avete estratto, perché potreste usarlo per preparare qualche ricetta tipica di Halloween.
Ora, usando il coltello con molta attenzione e cercando di mantenervi abbastanza precisi, dovete ritagliare il volto della zucca seguendo il disegno che avete tracciato precedentemente con il pennarello.
Adesso finalmente potete posizionare il lumino già acceso, oppure potete accenderlo una volta posizionato all'interno, fissandolo sul fondo con un po' di colla. Se scegliete di usare una candela, una buona soluzione per darle maggiore stabilità può essere quella di far cadere, con molta attenzione, un po' di cera sul fondo e quindi usare la cera calda per fissarla.
Ora non vi resta che chiudere la parte superiore col cerchio che avevate conservato, posizionare il vostro “Jack O' Lantern” fuori la porta di casa e siete pronti per Halloween!
Hai dubbi o hai domande?
Accedi per commentare