La cicoria gratinata al forno è un contorno perfetto per accompagnare piatti di carne, grazie all'aggiunta di provola e parmigiano grattugiato, che formeranno una leggera crosticina in superficie.
Dal gusto leggermente amarognolo e dalle foglie ricche di principi attivi in grado di svolgere un'azione depurativa e drenante, la cicoria è una delle verdure più salutari, grazie ad un'elevata quantità di acqua, vitamine e sali minerali.
Di seguito ecco la ricetta della cicoria gratinata al forno!
Scopri anche come togliere l'amaro alla cicoria e come cucinarla al microonde o in padella.
Categoria: Contorni
Per preparare la cicoria gratinata al forno dobbiamo partire con il pulire e lavare la cicoria.
Dividiamo i cespi ed eliminiamo la parte terrosa e le foglie danneggiate.
A questo punto, riempiamo un contenitore ampio con acqua fredda e iniziamo a lavare le foglie. Per eliminare ogni impurità è consigliabile metterla a bagno per qualche minuto con del bicarbonato.
Trascorso questo tempo laviamo nuovamente le foglie in maniera accurata fino a quando l'acqua, sostituita ad ogni risciacquo, non risulterà perfettamente pulita. È comunque consigliabile non lasciare troppo a mollo le foglie di cicoria perché potrebbero perdere gran parte dei loro principi attivi.
Nel frattempo, mettiamo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portiamola ad ebollizione.
Immergiamo quindi la cicoria e lasciamola cuocere per circa 10-15 minuti, fino a quando le foglie non risultano cotte, dopodiché scoliamola per bene, condiamola con un filo d'olio extravergine di oliva e mettiamo da parte.
Durante la cottura delle cicoria tagliamo a dadini la scamorza.
Prendiamo una pirofila da forno, ungiamola e stendiamo un primo strato di cicoria coprendola con delle fette di provola e un cucchiaio di parmigiano reggiano. Procediamo con un secondo strato di cicoria, provola e un cucchiaio di parmigiano reggiano.
Concludiamo con una spolverizzata di pangrattato e cuociamo in forno preriscaldato, a 180 gradi, per circa trenta minuti o comunque fino a quando non si formerà in superficie la classica crosticina.
Togliamo la pirofila dal forno e lasciamo intiepidire prima di impiatte e servire.
Questa ricetta della cicoria gratinata al forno è abbastanza semplice ma può essere arricchita con altri ingredienti come pomodorini, capperi o olive nere. Inoltre a chi piace un sapore più forte e deciso, può sostituire il parmigiano reggiano con del pecorino e il pangrattato con del pane fresco grattugiato in maniera grossolana. Se rimane della cicoria gratinata può essere coperta con della pellicola da cucina e conservata in frigo per essere consumata entro un paio di giorni. Ovviamente, prima di essere consumata va nuovamente riscaldata in forno per qualche minuto.
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare